Podcast

Gli Stati Uniti allenteranno la morsa su Huawei? | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Mister Gadget Daily Podcast: Il dipartimento del commercio americano si preparerebbe ad allentare le sanzioni nei confronti di Huawei.

Non è un cambio di direzione nei rapporti con la Cina, ma la volontà di aiutare le aziende americane che forniscono tecnologia ai cinesi.

iOS 16 è ufficialmente disponibile, ma non tutte le funzioni sono già disponibili.

Google sta valutando di spostare la produzione di Pixel in India, anche solo parzialmente, per evitare possibili lockdown in inverno.

Trascrizione automatica del podcast

Buona giornata, dunque. Benvenuti al notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia. Oggi cominciamo da Wow per una ragione ben precisa, perché dagli Stati Uniti trapela la notizia secondo cui il Dipartimento del Commercio americano potrebbe avviare un processo che porterebbe ad una diminuzione delle sanzioni nei confronti dell’azienda cinese. Questo, tra l’altro, non viene fatto per fare un favore ai cinesi, ma alle aziende americane, cioè ai fornitori che non possono oggi lavorare con Howe. E invece in futuro potrebbero di nuovo avere la possibilità di farlo. Attendiamo il processo, non sarà brevissimo.

Ieri, come sapete, mi è arrivata la nuova versione di iOS 16, disponibile al download per tutti i modelli di iPhone compatibili. Anche è arrivato il nuovo Watch OS nove. E ancora anche la novità di tvOS 16. Per avere invece la novità del sistema operativo di iPad dovremo aspettare ancora qualche settimana e Google ha già fatto vedere in preview come saranno i widget della schermata di blocco di Gmail e di Maps e di altre delle sue applicazioni.

Mentre gli esperti fanno sapere che nel corso del resto dell’anno del 2022 arriveranno le altre novità che non sono inserite nella prima versione di iOS. Tra queste anche il Clean Energy Charging, cioè la possibilità di far caricare iPhone nel momento in cui in rete c’è energia green, quindi sostenibile. Questo probabilmente avrà delle limitazioni geografiche. Ne parleremo quando sarà il momento.

Una delle novità più interessanti che sono state lanciate invece con iPhone 14 la scorsa settimana è la cosiddetta isola dinamica, quella parte intorno ai sensori la cui forma cambia in funzione delle applicazioni che vengono utilizzate. Curiosamente alcuni sviluppatori hanno già copiato questa funzione per Android, per gli smartphone Xiaomi è ancora in fase di sviluppo. Per il momento solo in cinese, ma promette davvero di essere sviluppato in modo molto, molto, molto accattivante.

A proposito di software, vi segnaliamo che sono già disponibili gli aggiornamenti di settembre per il Google Pixel 6a, mentre Google, in attesa di lanciare i suoi nuovi prodotti, sta pensando di spostare parte della sua produzione in India.

Rimaniamo in Asia per segnalarvi che Splatoon 3 ha riscosso un successo clamoroso in Giappone, dove nella prima settimana di vendita nei primi giorni di vendita ha venduto 3.450.000 di unità. Pensate che la versione due di questo videogioco aveva venduto invece in una settimana circa 1.600.000 copie, quindi davvero un’accoglienza pazzesca. Sono comparse delle immagini di OnePlus 11 Pro, che avrebbe nuovamente l’interruttore, il cosiddetto Alert Slider, l’interruttore per accendere e spegnere le suonerie e anche una fotocamera di Hasselblad. Non sappiamo ancora quando verrà presentato, ma i rumors dicono che dovrebbe essere entro addirittura il mese di novembre 2022.

C’è una novità che riguarda WhatsApp, che permetterà di modificare i suoi messaggi anche su desktop. Come al solito queste informazioni arrivano andando a curiosare qua e là dalle beta, ma ancora non ci sono tempi stabiliti. WhatsApp non ci dice mai quando arriveranno le novità che sono annunciate.

Abbiamo accennato prima Nintendo e a Splatoon. Oggi ci sarà un nuovo appuntamento con Nintendo Direct, quindi un appuntamento in cui Nintendo svelerà alcune sue novità. Non sarà trasmesso in Inghilterra per rispetto della perdita della regina della scomparsa della Regina. Infine, l’ultima notizia.

Il grande capo di 343 Industries, la società che sta insomma dietro Halo, un grandissimo successo, videogioco di grandissimo successo, lascia il mondo di Xbox dopo 15 anni per problemi familiari sarà sicuramente una grande perdita per la famiglia XBox. Oggi abbiamo terminato, ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

28 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa