Podcast

Amazon Kids in Italia, arriva Windows 11 2022 | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP5352643924″]

Podcast Miste Gadget Daily: Arriva anche in Italia Amazon Kids, contenuti e servizi pensati per i ragazzi da usare con la app Alexa e Amazon Echo.

Una nuova suite di servizi dedicati ai ragazzi fino a 13 anni che usano uno smart speaker, con contenuti e risultati delle ricerche adattati per risultare più gradevoli.

Mark Zuckerberg ha perso una quota consistente del suo capitale, scende nella classifica dei più ricchi.

Microsoft lancia la nuova versione di Windows 11 2022, ma la maggior parte delle differenze sono “nascoste”

Trascrizione automatica del podcast

Partiamo da Amazon, ma in realtà sono davvero moltissime le notizie che si sono accumulate nelle ultime 24 ore da Amazon. Partiamo perché viene introdotto anche in Italia nei prossimi giorni Amazon Kids, ovvero una versione dedicata ai minori dei servizi di Alexa.

Questa è una novità davvero importante, perché permetterà di dare delle risposte personalizzate ai ragazzi quando interrogheranno l’intelligenza artificiale di Amazon, ma non solo, perché permetteranno anche di avere proprio dei servizi con un parental control quando si accede agli smart speaker o agli smart display.

Ci saranno anche delle storie dedicate proprio ai ragazzi e delle risposte, anche tagliati su misura per loro quando si fanno, ad esempio, delle domande che riguardano il sapere Sicuramente. Una novità interessante che arriverà nei prossimi giorni. Tra l’altro i dispositivi più avanzati, quelli che riconoscono l’utente che passa davanti allo smart display, a questo punto cominceranno a riconoscere anche i minori e mostreranno delle informazioni che sono adeguate a loro.

A proposito di novità importanti, arriva la nuova versione di Windows 11, la versione 2022. La maggior parte delle novità sono sotto il cofano, non sono facilissime da vedere, ma sono comunque interessantissime, soprattutto dal punto di vista della fruibilità della personalizzazione del software, alcune cose che riguardano l’accessibilità, quindi una facilità d’uso per chi si approccia a Windows e anche un miglioramento dell’esperienza del Windows Update. Non solo ci sarà attenzione anche all’ambiente, perché ad esempio l’installazione automatica dei software avverrà quando in rete c’è energia green.

Questi sono solo alcuni degli aspetti. Ci sono delle novità che riguardano anche la gestione delle videochiamate, con un vero e proprio studio dentro il computer per ottimizzare il suono e il video e poi migliora la gestione delle foto. Insomma, sono davvero tantissime le novità. Migliore gaming experience. Vi consigliamo di dare un occhio a MisterGadget.Tech per conoscere tutte le novità, con l’articolo dedicato a tutte le novità di Windows 11 2022.

Per quanto riguarda invece le altre notizie della giornata di oggi, vi vogliamo segnalare, ad esempio, che Mark Zuckerberg avrebbe perso, pensate, 70 miliardi di dollari negli ultimi dodici mesi per svariate ragioni, la prima delle quali sono i grandi investimenti sul metaverso. Ma anche perché Facebook perde utenti e quindi guadagni. E quindi Mark Zuckerberg, che era tra i primissimi tra i più ricchi del mondo, oggi è al 20.º posto, molto lontano da Jeff Bezos e da Elon Musk.

Cambiamo completamente argomento per segnalare che Xiaomi, che è sempre molto prodiga di prodotti, ha lanciato gli Smart PetFeeder e le fontanelle per cani e gatti. Se lasciate i vostri amici a quattro zampe dentro casa, avrete modo di sfamarli e dare loro da bere anche in remoto, senza che si possano abbuffarsi con i prodotti nel modo sbagliato.

YouTube cambia il modello di pagamento dei network digitali e per sfidare tecnologica aumenta drasticamente il pagamento per coloro che produrranno degli shorts. E questo ovviamente farà molto piacere a coloro che fino adesso invece da YouTube non hanno incassato granché.

Pensate che appena è stato lanciato iPhone 14 ma si parla già di iPhone 15 e in particolare del fatto che l’iPhone 15 è quello che oggi è l’iPhone 14 Pro Max si chiamerà iPhone 15 Ultra e probabilmente sarà ancora più potente dell’iPhone 15 Pro, quindi ci saranno tre livelli diversi di dotazioni.

Infine, ultimissima notizia pare che Samsung sia tornata sui suoi passi e quando conosceremo i nuovi smartphone, ovvero i Galaxy S 23, troveremo al loro interno un processore Exynos 2300 e non un processore di Qualcomm. Per oggi è tutto, se volete ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa