Video

Come funziona la selfie cam di Vivo V23 5G, non ci saranno più segreti | Video

[video-mister-gadget humix_id=’0b08bb6336d9ad0750d4b9aea454f14980d58f46185ee3519343907588bb0163′ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/08/Recensione-selfie-cam-Vivo-V23-5G.mp4′]

Lo smartphone Vivo V23 5G è una delle migliori proposte per i creators digitali e per coloro che amano usare la fotocamera frontale, perché offre la migliore selfie cam del mercato.

Qualcuno potrebbe pensare che la sola selfie cam non basta per scegliere uno cellulare, ma la realtà è che noi abbiamo scelto di mettere l’accento sull’elemento distintivo dello smartphone Android Vivo V23 5G, ma potremmo comunque raccontarvi di un’esperienza complessivamente molto positiva, che va oltre la semplice fotocamera frontale.

Abbiamo già dedicato una recensione al nuovo Vivo V23 5G, oggi vogliamo invece tornare su tema diverso, quello delle soluzioni software per il trattamento di immagini e video.

Perché scegliere Vivo V23 5G, la miglior selfie cam del mercato

Chi segue MisterGadget.Tech e il nostro podcast Mister Gadget Daily sa che il nostro approccio con la tecnologia è leggermente differente, rispetto a quello di molti siti che si occupano di questa materia: la scheda tecnica ci interessa, come è normale che sia, ma per noi quello che conta veramente è ciò che succede quando si impugna uno smartphone e lo si usa nella vita di tutti i giorni.

Vivo V23 5G potrebbe far sollevare qualche perplessità, perché adotta un processore buono, ma non il migliore del mercato, perché ha il suono “mono”, non offre una certificazione IP per la protezione da acqua e polvere: eppure nell’uso quotidiano si difende alla grande e presenta soluzioni molto interessanti a corredo della fotocamera.

Quando diciamo miglior selfie cam del mercato, ci riferiamo al sensore da 50 mpx con autofocus, che si accompagna ad un grandangolo da 8 mpx. Tra le due soluzioni, ovviamente, quella da 50 mpx fa davvero la differenza, per molteplici ragioni.

In primo luogo perché c’è un sistema di illuminazione frontale con due luci LED, che nel Vivo V23 5G si usa controllandone sia l’intensità che la tonalità. E’ quindi possibile scegliere quanto forte sia la luce, ma anche governare il “calore” passando da luce fredda a luce calda con un semplice click.

Andando oltre il sistema di illuminazione, che ovviamente si può usare sia con le foto che con i video, si trova il software di editing delle foto, che è ricchissimo di soluzioni, soprattutto per chi ama produrre contenuti per i social e per il web,

Si possono infatti applicare molteplici filtri per il viso, ma si può anche gestire un intervento più “strong”, modificando addirittura i connotati, o aggiungendo il trucco quando si è in realtà in condizioni “acqua e sapone”.

Nel video dedicato alla fotocamera di Vivo V23 5G, Laura Fasano, la nostra TecnoLaura, abituata a realizzare tutte le sue composizioni con il cellulare, ci mostra come sfruttare le molteplici opzioni disponibili.

C’è addirittura la possibilità di usare una vera e propria “guida agli scatti fotografici”, grazie ad una sezione dove sono suggerite le pose da adottare per avere scatti che siano ottimizzati per la presentazione sui social network.

Nel caso dei video, c’è un editor completo dei contenuti girati, che permette di tagliare i video, sovrapporli con molteplici “transizioni” e all’occorrenza aggiungere anche titoli e musica, per avere un prodotto pronto per la condivisione.

La qualità delle immagini di Vivo V23 5G

Abbiamo già parlato a più riprese di Vivo X60 Pro e Vivo X80 Pro, smartphone che sono stati realizzati in collaborazione con il marchio tedesco Zeiss, specialista di soluzioni per l’ottica.

Vivo V23 5G, invece, non rientra nei prodotti interessati da questo accordo, ma ovviamente beneficia dell’esperienza accumulata nel lavoro svolto insieme all’azienda tedesca: il risultato si vede dagli scatti che sono di buona qualità, pressoché in tutte le condizioni.

Le foto, in particolare, sono di gran lunga superiori a quelli della maggior parte degli smartphone della stessa categoria, nel caso dei selfie, possiamo definire Vivo V23 5G uno dei migliori smartphone in circolazione, con una qualità superlativa, anche se a volte si nota l’intervento dell’intelligenza artificiale rispetto ai colori reali.

Stiamo parlando principalmente della selfie cam, perché è il segno distintivo dello smartphone Vivo V23 5G, ma ovviamente abbiamo provato in modo intensivo anche il sensore principale da 64 mpx, che ci ha dato buoni risultati, mentre il grandangolo e il sensore macro sono comprimari, che non aggiungono funzioni rilevanti.

Anche il risultato dei video è soddisfacente e permette comunque di gestire una buona qualità con una definizione massima di 4K con 30 frame al secondo.

Quanto costa Vivo V23 5G

Poiché è passato un po’ di tempo dalla sua uscita, il prezzo di Vivo V23 5G è uno dei dettagli più interessanti: lo smartphone di Vivo oggi si compra con una cifra intorno ai 500 euro, che è davvero un affare molto interessante, in funzione di ciò che offre.

A tutti gli aspetti tecnici di cui vi abbiamo parlato, si aggiunge anche il vezzo del colore che cambia sulla parte posteriore quando il cellulare viene esposto al sole, nel caso del colore oro.

Per chi considera foto e video un uso importante del proprio cellulare, Vivo V23 5G rappresenta un ottimo acquisto. Non fidarti di chi giudica gli smartphone dalla scheda tecnica, ci sono smartphone (come questo) che possono sorprendere al di là delle semplici e aride specifiche tecniche.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

29 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa