Le migliori password app per gestire password su iPhone e Android in maniera ottimale e sicura

Redazione Web14 Ottobre 2021
gestire password- app-android-iphone-mistergadget-tech-

Gestire password attraverso delle password app è sicuramente una delle cose fondamentali da fare nel momento in cui si vuole garantire la sicurezza dei propri dati.

Infatti la grande maggioranza delle persone possiede un elevato numero di account. Ciò corrisponde necessariamente alla necessità di creare un elevato numero di password. E non è di certo buona prassi riutilizzare la medesima password su più siti.

Ecco perchè entrano in gioco le password app per gestire password su iPhone e Android.

Le migliori applicazioni per gestire password in realtà, non si limiteranno alla semplice protezione del vostro codice ma si occuperanno anche di creare per voi delle password sicure.

Inoltre, il gestore di password è estremamente intelligente: una volta salvate le credenziali queste applicazioni sono in grado di compilare automaticamente i campi, lasciando all’utente semplicemente la compilazione della password master.

Ma andiamo ora a vedere quali sono le migliori password app per gestire password su iPhone e Android scelte da noi di MisterGadget.

Dashlane

Dashlane è sicuramente una delle principali password app iPhone e Android per gestire password.

L’app è in grado di memorizzare massimo di 50 credenziali di account. Oltre alla compilazione automatica delle password, consente di memorizzare tutti i tipi di informazioni e compilare i automaticamente tutti i campi relativi al contatto di un utente, indirizzo compreso.

Queste sono però tutte funzionalità che possiamo trovare in quasi tutti i password manager.

La vera peculiarità di Dashlane è infatti rappresentata dalla capacità di monitorare il dark web, inviando un avviso in caso di violazioni o pericolo. Naturalmente si tratta di un servizio esclusivo della versione premium dell’app.

È previsto poi un sistema protetto per l’archiviazione dei file e una VPN per la navigazione sicura tramite hotspot.

L’app è disponibile gratuitamente sia su Android che iOS gratuitamente. La versione gratuita naturalmente offre un numero limitato di funzionalità. Per poter accedere alla piena potenza dell’applicazione, che va oltre come abbiamo visto al gestire password, si dovrà sottoscrivere l’abbonamento premium da 3,99 euro mensili.

gestire password- app-android-iphone-mistergadget-tech-applicazione

1Password

1Password è una applicazione utile per la protezione delle password a livello familiare.

Offre infatti due tipologie di protezione: al singolo utente, ma anche alla famiglia e alle aziende. E quest’ultima opzione è il vero punto di forza dell’app.

Grazie ad 1Password fino a cinque persone potranno proteggere i loro dati di accesso ma non solo. Anche per coloro che si ritrovano a lavorare da remoto 1Password ha previsto un servizio dedicato per proteggere i dati delle aziende. In aggiunta l’app garantisce protezione da altre violazioni e minacce, come keylogger e tentativi di phishing.

1Password ha poi recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata Psst! per consentirti di condividere in modo sicuro password ed elementi. Per farlo basta aprire il menu di condivisione e generare un link per condividere la tua password. Il link scadrà dopo 7 giorni.

L’app è disponibile su iOS e Androdid. Dopo un periodo di prova di 30 giorni, bisognerà però sottoscrivere un abbonamento di 2,99$/mese (da pagare in unica soluzione annuale) o 4,99$/mese (per il piano famiglia, da pagare sempre in unica soluzione annuale)

Nordpass

NordPass è un’applicazione per gestire password utile e flessibile. È disponibile per i dispositivi mobili iOS e Android, ma estendibile anche Chrome, Firefox, Edge e Opera e su vari sistemi operativi.

Offre naturalmente i servizi base di qualsiasi app di gestione password. Inoltre è in grado di creare password sicure, archiviare dati bancari e di pagamento, velocizzando tutti quei procedimenti legato al denaro online. Altro punto di forza è l’assenza di un limite di password che si possono salvare.

L’edizione premium consente di sincronizzare i dati di un massimo di 6 dispositivi per licenza. È prevista una versione gratuita che consente di sincronizzare i dati di un solo dispositivo. Mentre la versione premium parte da un prezzo di 2,12 euro al mese e consente di sincronizzare 6 dispositivi per licenza.

Bitwarden

Se stai cercando un’applicazione per gestire password in maniera gratuità, bitwarden è la soluzione che fa al caso tuo.

Bitwarden è un password manager open-source gratuito. Offre una gamma di servizi completi in maniera gratuita, a cui vanno ad aggiungersi una serie di funzioni extra per gli utenti esperti di tecnologia.

Bitwarden consente di salvare un numero illimitato di password  e di informazioni personali e finanziarie. Si occupa anche di generare password, condividerle e molto altro. Una chicca è rappresentata dal login biometrico.

Le pecche di Bitwarden sono principalmente due: l’app non supporta la lingua italiana; ma soprattutto è meno intuitiva e fluida delle sue concorrenti a pagamento. Questo a causa del fatto che presenta numerose funzionalità non necessarie ad utenti che ricercano un servizio base, ma che rendono la fruibilità dell’app più complessa.

Bitwarden risulta dunque essere in generale una buona soluzione vista la convenienza sia della versione gratuita che di quella premium ( a 10$/anno, che consente di ospitare i propri dati su un server locale, aumentare a 1GB lo spazio per l’archiviazione di documenti e avere altre funzioni interessanti).

gestire password- app-android-iphone-mistergadget-tech

Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.