Android

iOs 6 vs Android Jellybean: la sfida tra sistemi operativi

In questi giorni sto provando sia Jelly Bean che iOs 6, i nuovi sistemi operativi “nemici” di Google e di Apple. Chi vince?!? Devo dare una risposta secca o posso articolare la risposta in modo più esaustivo?!? Sento all’orizzonte una specie di brusio che dice “poche palle, fuori il nome!!!” E allora vi do una risposta secchissima: the winner is… iOs 6.

Lo dico con un po’ di dolore, perché amo Android, ma non c’è competizione. La situazione è abbastanza curiosa, perché l’iphone 4s con un hardware ormai obsoleto e uno schermo da puffi vince a mani basse quando si tratta di “fare cose”. Il galaxy nexus secondo me stupendo esteticamente (ma è parere personale) è più macchinoso e con qualche difettuccio (vedi fotocamera penosa in condizioni critiche) quando si tratta di andare oltre il telefono.

Le debolezze di Android Jellybean

un altro punto di debolezza di jelly bean, per lo meno da noi in italia è google now, che non serve a niente. ma non dico poco, dico proprio a niente. probabilmente va utilizzato in un contesto in cui tutti i servizi sono attivi e tutte le directories sono disponibili, perché onestamente al momento più che mostrarmi il traffico tra milano e bergamo quando mi sposto dalla mia città non è che faccia. oddio, non che siri in italiano oggi sia molto più utile, dato che esegue solo i comandi vocali ma non è in grado di fare altro.

punti di forza di jelly bean: la navigazione offline e la dettatura vocale offline. Sono due funzioni che io uso tantissimo e poterlo fare anche senza connessione internet è fantastico.

in cosa vince iOs 6? la facilità d’uso e l’integrazione con l’ecosistema apple. le nuove mappe di iOs in 3d sono fenomenali, il navigatore funziona perfettamente ed è molto preciso. La dettatura vocale di apple non ha paragoni: comprende punteggiatura, spaziatura, tutto ma proprio tutto compresi i punti di domanda, i due punti, etc etc. Con Android, la dettatura comprende benissimo le parole, ma per qualche misteriosa ragione in lingue diverse dall’inglese la punteggiatura non viene interpretata. Su iOs 6 invece posso dire cose tipo “punto, a capo, punto di domanda” e il sistema interpreta correttamente i comandi.

Nelle foto non ci sono proprio paragoni, ma questo è un fattore hardware. di fatto, però, nessun android oggi riesce a competere con iPhone, per assurdo nemmeno i sony, che sono sono sviluppati da chi realizza l’ottica utilizzata da apple nel suo telefono. iOs 6 con l’integrazione di twitter e facebook ha colmato un vuoto lasciato in precedenza, quando si era “raffreddati” i rapporti con la banda di zuckerberg.

Perché preferisco iOS?

Ma credo che il vero pezzo da 90 sia l’ecosistema che Apple ha creato e sviluppato con una semplicità d’uso straordinaria. La condivisione degli streaming foto è semplicemente spettacolare e altrettanto facile da usare. Scatto una foto, la aggiungo ad uno degli streaming che ho creato e in un secondo l’immagine appare sugli schermi degli amici collegati. decido io se invitare persone specifiche o se metto il mio streaming a disposizione di tutti su web.

anche l’integrazione con apple tv dentro casa ha una facilità d’uso senza paragoni. scarico un film su iPad o su iPhone comprandolo da iTunes e poi lo “proietto” in tv in hd con un click.  Onestamente, android deve pedalare tantissimo per raggiungere tale facilità d’uso e una simile integrazione tra prodotti. da questo punto di vista, la frammentazione non paga.

adesso non resta altro che vedere l’hardware del nuovo iPhone. Ma per quanto riguarda il software per ora non c’è concorrenza.


Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags androidiOs

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

4 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

5 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

7 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

8 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

9 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

10 ore fa