Prodotti

50 anni fa l’uomo sulla Luna con le cuffie Plantronics

Proprio oggi ricorre il cinquantesimo anniversario della grande conquista e il primo uomo a raggiungerla, parlò sulla Luna con le cuffie Plantronics.

Il 21 luglio 1969, alle 02:56:56:15 UTC, le prime celeberrime parole di Neil Armstrong sulla luna furono trasmesse attraverso la cuffia Plantronics MS50: “Questo è un piccolo passo per [un] uomo, un grande balzo per l’umanità”.

La Plantronics MS50 costituiva la componente hardware dell’iconica Communications Carrier Assembly (CCA) – nota come Snoopy cap – indossata da Neil Armstrong, Edwin “Buzz” Aldrin e Michael Collins, e includeva archetto, microfoni e ricevitori.

Le cuffie Plantronics MS50 sono state inizialmente fornite ai piloti di linee aeree commerciali nel 1962, prima di essere inserite in un casco da astronauta da Pacific Plantronics (poi Plantronics, Inc.). 

Il team POLY e la NASA impiegarono solo 11 giorni per creare un microfono funzionante, con funzioni di cancellazione del rumore, che fu quindi utilizzato in tutte le missioni Gemini, Apollo e Skylab.

Lo “Snoopy Cap” è il soprannome dato al tappo che incorpora il sistema di comunicazione (CCA) – che gli astronauti indossarono per quasi tutto il tempo di volo – per la sua somiglianza con il famoso personaggio del fumetto dei Peanuts.

Le cuffie per aviazione commerciale Plantronics MS50 sono state utilizzate dai piloti per oltre 40 anni e, con l’approvazione della Federal Aviation Administration, è stata sviluppata una versione modificata per i controllori del traffico aereo. Da allora, Poly ha sviluppato una gamma completa di prodotti di comunicazione consumer e business e le sue cuffie, telefoni fissi e soluzioni per conferenze audio e video sono utilizzate in tutto il mondo.

Paul Clark

Paul Clark, Senior Vice President e Managing Director EMEA di Poly, ha commentato: “L’allunaggio dell’Apollo 11 non è stato solo un evento fondamentale nella storia dell’esplorazione spaziale, ma anche un momento cruciale per Poly.

Attraverso la nostra attenzione alla ricerca e sviluppo stiamo dando vita a tecnologie di comunicazione leader a livello mondiale che alimentano la connessione e la collaborazione umana – ideali anche per coloro che svolgono attività mission-critical nella vita quotidiana“.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

29 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa