PayPal Come funziona: tutto sull’app di pagamento più usata nel mondo

Con 361 milioni di utenti in tutto il mondo PayPal è l’applicazione più usata per effettuare pagamenti cashless online in modo sicuro, veloce e semplice, eppure molti non sanno come funziona PayPal e perché può essere utile. Se non sei ancora convinto di voler attivare il tuo account e utilizzare PayPal per i tuoi acquisti su Internet, in questa guida raccogliamo tutte le informazioni che ti serviranno per prendere una decisione.
Cosa è e come funziona Paypal

Società statunitense che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet. Fondata nel 1999 ed acquisita da Ebay nel 2002, diventà una società indipendente nel luglio 2015. L’idea di base consiste nell’effettuare transazioni senza condividere i dati della carta con il destinatario finale del pagamento: il sistema infatti non trasmette i dati sensibili delle carte collegate al conto. Sostanzialmente, PayPal è un intermediario finanziario in quanto è un fornitore di servizi di pagamento o trasferimento di denaro.
Chi può usare PayPal?
PayPal è un servizio rivolto ai privati ma anche agli utenti business. Puoi usare il tuo account PayPal per transazioni di ogni tipo, dai pagamenti online a quelli nei negozi fisici, per raccogliere le quote per un regalo dai tuoi amici o per effettuare un vero e proprio bonifico bancario ma se sei una piccola o media impresa puoi sfruttare tutti i vantaggi offerti da questo mezzo.
Ma non solo piccole, PayPal offre i suoi servizi anche alle grandi aziende. Accedendo al sito hai la possibilità di contattare il team commerciale e assicurarti di sfruttare le innovazioni nel settore dei pagamenti come catalizzatore per la crescita della tua attività commerciale.
Come aprire un conto PayPal?
Semplice e gratis: basterà recarti sul sito e inserire i tuoi dati, confermare l’attivazione dell’acount dalla tua mail personale (ricordati che sarà anche il contatto che darai ai tuoi amici per ricevere soldi) e il gioco è fatto!
Potrai decidere di inserire una carta di credito o di debito sulla quale ricevere i tuoi accrediti e dalla quale effettuare i tuoi pagamenti, sono accettate le carte presenti su tutti i maggiori circuiti internazionali:
- MasterCard
- Maestro
- Visa
- Visa Electron
- American Express
- Aura
- Discover
Le carte prepagate, come ad esempio Postepay o Kalibra, sono in genere accettate su PayPal, purché la società emittente rilasci un estratto conto in forma elettronica o cartacea, al fine di poter reperire il codice PayPal e diventare utente verificato.
E’ ovviamente richiesto che la carta registrata appartenga al titolare del conto PayPal e puoi ottenere la qualifica di utente PayPal certificato avviando la procedura.
Se avessi l’esigenza di modificare la carta su PayPal, o di inserirne più di una l’operazione è molto semplice: dall’app ti basterà cliccare su ‘Wallet‘ e sul ‘+’ per aggiungere una nuova o scegliendo quella che desideri rimuovere sul cestino posto in alto a destra.
Come funziona l’applicazione PayPal
L’applicazione PayPal, disponibile sia per IOs che Android, si divide in tre sezioni principali oltre quella del profilo. In quest’ultima troverai le tue informazioni di contatto, i dati del conto, la possibilità di invitare i tuoi amici e i dati di accesso e siurezza, privacy e le preferenze di notifica. Puoi autenticarti anche con i dati biometrici, per un’esperienza più veloce.

Home
In questa sezione vedrai subito il tuo saldo nella valuta della tua zona, i contatti recenti a cui hai inviato denaro e le opzioni per invio del denaro all’estero: conto bancario, ritiro di contanti, mobile wallet e ricarica telefonica. Subito dopo vedrai le tue attività recenti, con le specifiche del movimento. Infine sono presenti i pulsanti ‘Invia’ e ‘Richiedi’ denaro: accedendo alla prima sceglierai a chi effettuare l’accredito di denaro, anche tramite QR code o scegliendo il contatto dalla tua rubrica e dai contatti principali. Per richiedere denaro dovrai effettuare gli stessi passaggi, inserendo in seguito l’importo da richiedere. In entrambe le opzioni è presente una piccola scheda per inserire un messaggio da inviare assieme alla tua richiesta.
Pagamenti
Qui troverai le specifiche di tutti i pagamenti effettuati dal tuo account, le spese, le donazioni e le richieste. Anche qui trovi le opzioni per invio del denaro all’estero: conto bancario, ritiro di contanti, mobile wallet e ricarica telefonica.
Wallet
E’ qui che trovi tutte le carte che hai inserito nel tuo conto PayPal. In questa sezione sono a loro volta presenti le schede cronologia e premi; questi ultimi sono attivaibili dal sito, da polizze a sconti su ecommerce affiliati.
Come pagare con PayPal

Con PayPal puoi effettuare i tuoi acquisti online e fisici, selezionando la modalità in fase di pagamento.
Puoi effettuare il pagamento anche se non hai tra i tuoi contatti il ricevente del tuo accredito. Con la funzionalità di scansione del QR code è infatti sufficiente posizionare il tuo smartphone in direzione del codice, dopo aver autorizzato l’app all’uso della fotocamera, ed il gioco è fatto!
Inoltre è possibile effettuare pagamenti anche con Xoom un servizio per il trasferimento internazionale di denaro, in Italia e in altri 31 paesi europei, grazie al quale le persone ora possono inviare rapidamente denaro, pagare bollette o ricaricare telefoni in più di 130 mercati al mondo.
Molto interessante è la possibilità di pagare la tua spesa in Esselunga con Paypal tramite la scansione del QR code che trovi nei punti aderenti.
Posso pagare a rate con PayPal?
Non sei ancora convinto dell’utilità di PayPal? Potrebbe aiutarti sapere che ora è anche possibile effettuare pagamenti a rate tramite PayPal, in tre comode transazioni senza interessi e costi di gestione, dilazionando il pagamento in due mesi.
E’ sicuro acquistare online con PayPal?
Che si tratti di fare shopping sul tuo sito preferito o in un nuovo negozio online, PayPal ti aiuta a pagare in modo rapido e sicuro. E per gli acquisti idonei, PayPal può aiutarti con la Protezione acquisti e il rimborso delle spese di reso.
Come se non bastasse PayPal ti invia subito una notifica di conferma della transazione con la quale hai la conferma che tutto è andato a buon fine.
In continuo aggiornamento, ci sono novità introdotte per una maggior tutela del cliente, sono infatti relative alle condizioni di uso del conto corrente tra cui una condizione che prevedere il pagamento di 10 euro nel caso in cui il conto rimanga inutilizzato per un anno intero.
Altri articoli che ti consigliamo:
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.