Satispay, come funziona, quanto costa, come aprire un conto

Ti sarà sicuramente capitato di vedere nel negozio sotto casa il logo Satispay, ma ti sei mai chiesto cos’è? Da oggi la piattaforma non avrà segreti, ti raccontiamo tutti i dettagli su Satispay: come funziona, costi, come aprire un conto.
Oggi vogliamo spiegarti le caratteristiche principali di Satispay, perché è conveniente utilizzarlo per i tuoi pagamenti quotidiani, in esercizi fisici e online. Ti segnaliamo che nelle pagine di MisterGadget.Tech trovi anche le guide pratiche per sapere come funziona Revolut e come aprire un conto Hype. Queste sono solo alcune delle molteplici opportunità che la rete offre per attivare servizi evoluti di pagamento, in grado di sostituire la banca tradizionale.
Che cosa è Satispay?
Non è un conto dotato di IBAN né di carta fisica e quindi senza possibilità di bonifici o prelievi. Quindi, a che serve?
Satispay è un’app per pagare nei negozi, scambiare denaro con gli amici, acquistare servizi e risparmiare.
Il motto della società è #doitsmart, che riassume il loro leitmotiv. Infatti, questa startup nata nel 2013 che ha lanciato l’app gratuita è oggi tra le più utilizzate in Italia, grazie alla sua semplicità di utilizzo e all’immediatezza dei servizi.
Se volessimo utilizzare termini più tecnici, Satispay è un network di pagamento indipendente che si pone come intermediario e lo strumento di pagamento è solo il tuo cellulare. Una sorta di Whatsapp dei pagamenti.
Satispay offre la possibilità di trasferimento di denaro, ricarica telefonica, pagamento bollettini e bollo auto/moto, salvadanaio digitale e ovviamente, pagamento nei negozi convenzionati.

Come funziona il pagamento con Satispay? Ha commissioni?
Il pagamento con Satispay avviene tramite app, inquadrando il codice QR fornito dall’esercente. Per tutti gli altri pagamenti ti è sufficiente andare nella sezione “Servizi” dell’app.
Tutti i pagamenti sono completamente GRATUITI, l’unica spesa di commissione prevista di 1 euro è per i bollettini, il bollo auto/moto e pagoPa, anch’esso supportato dall’app.
Come pagare ed incassare da Satispay?
Puoi richiedere o inviare denaro ai tuoi contatti Satispay dalla sezione Contatti in app. Farlo è semplicissimo: puoi mostrare il tuo QR Code personale e chiedere a un altro utente di scansionarlo direttamente dall’app, oppure selezionare il contatto a cui vuoi inviare denaro, cliccare su Paga (o Richiedi, nel caso si volesse richiedere denaro), digitare l’importo, inserire un commento e inviare. Il contatto riceverà subito una notifica con l’avvenuto trasferimento di denaro oppure con la richiesta di denaro, che verrà mostrata non appena si apre l’app.
Cashback Satispay
Satispay propone in molte occasioni il rimborso immediato di una percentuale della spesa, riaccreditato direttamente sull’applicazione dell’utente una volta completato il pagamento. I programmi Cashback Satispay cambiano continuamente, ma sono diventati un potente mezzo promozionale per gli esercenti e un vantaggio esclusivo per gli utenti: l’opzione Satispay cashback è infatti tra quelle abilitate per la ricerca dei negozi sull’app.

Ricarica telefonica, MAV e pagoPa con Satispay
Le opzioni di ricarica telefonica, pagamento MAV o bollettini e pagoPa sono disponibili nella sezione “Servizi”. La particolarità che rende Satispay immediato e semplice è il fatto che tutte queste operazioni vengono eseguite in pochi click. Per il pagamento dei bollettini è necessario solo inquadrare per intero il bollettino e Satispay riconoscerà automaticamente i dati e procederà al pagamento. Ovviamente se questa operazione non va a buon fine, è possibile inserire manualmente i dati richiesti. Una volta effettuato il pagamento nella tua sezione personale dell’app puoi visualizzare e scaricare la ricevuta.
Sempre nella sezione “Servizi” troverai anche la possibilità di scegliere “Bollo auto e moto” e dopo aver selezionato il veicolo e aver inserito i dati richiesti, potrai procedere al pagamento. Con questa opzione il veicolo verrà automaticamente salvato nella lista dei veicoli in app così da rendere i successivi pagamenti ancora più veloci. Inoltre, è possibile impostare un promemoria per ricordarsi della scadenza del bollo.
Risparmiare con Satispay
Ma perché spendere solo i tuoi soldi, quando Satispay ti offre la possibilità di risparmiarli?
Il salvadanaio digitale dell’app offre le tre possibilità:
- Spiccioli: con cui accantoni il resto di ogni acquisto arrotondato all’euro;
- Cashback: accumula il Cashback ricevuto;
- Periodico: accumula un importo in modo ricorrente.
È possibile anche creare più di un salvadanaio.
Come aprire Satispay?
Arrivato a questo punto ti proponiamo una scelta: puoi aprire il tuo account Satispay scaricando l’app e proseguendo con la registrazione o utilizzare il link esclusivo assegnato al codice GIUSTOSATIS che ti garantisce un bonus di benvenuto di cinque euro: clicca su questo link per aprire un conto Satispay e sfruttare il codice promo.
In entrambi i casi, l’apertura dell’account procederà allo stesso modo. Ti verrà richiesto di inserire un numero di telefono e una mail ai quali ti verranno inviati i codici di conferma, poi dovrai scegliere un Pin app e dovrai inserire i tuoi dati e scattarti un selfie (non ti preoccupare se esce male, potrai modificarlo successivamente!) per il riconoscimento. Una volta completata l’anagrafica, dovrai inserire con delle foto il documento che sceglierai per il riconoscimento (CI, CF o patente) e il gioco sarà fatto! Riceverai una notifica dall’app nel momento in cui il tutto sarà verificato e avrai la possibilità di iniziare a usare Satispay per i tuoi pagamenti.
Satispay Business
Accanto alla soluzione per privati, il servizio dei pagamenti digitali prevede la versione Satispaybusiness rivolta agli esercenti che desiderano accettare pagamenti dai clienti abbattendo le commissioni sulle transazioni.
Satispay Business si rivolge ai proprietari di negozio fisico, a quanti hanno un’attività commerciale in movimento ed anche ai freelance.
Registrandosi a Satispay con un profilo business, anche i possessori di negozio online possono accettare pagamenti. L’integrazione di Satispay come metodo di pagamento online avviene attraverso i plugin disponibili direttamente nelle piattaforme e-commerce più usate (Shopify, PrestaShop, Magento, ecc.).
Il servizio è molto conveniente sia per i privati che per gli esercenti. Per gli esercenti il servizio è gratuito per transazioni fino a 10€ e prevede una commissione fissa di 20 centesimi per tutti gli importi superiori a questa cifra.
I costi di Satispay per i clienti business si diversificano tra negozio fisico e attività e-commerce. I negozi pagano la commissione fissa di cui sopra, mentre i negozi online pagano una commissione in percentuale dell’1% fino a 10€ e dell’1% + 0,20€ sopra tale soglia.
Recensioni Satispay
Con oltre 1 milione di download sullo store e un punteggio di 4,6/5 con 98.712 recensioni, Satispay soddisfa a pieni voti gli utenti che lo utilizzano che ne evidenziano l’utilità e le tante funzionalità di pagamento incluse nell’app.
Ad oggi, oltre 150.000 esercizi fisici e online sono convenzionati con Satispay, in Italia Lussemburgo e Germania.
Clicca qui per sapere come aprire un conto Satispay
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.