Come funziona MyPOS: quanto costa, quali sono le commissioni?

Per chi gestisce un’attività e vuole usare i pagamenti elettronici, è interessante conoscere come funziona MyPOS, alternativa ai servizi bancari tradizionali: quanto costa, quali sono le commissioni, quali i costi fissi mensili del sistema di pagamento elettronico?
Cosa è MyPOS?
MyPOS è una società nata diversi anni fa, nel 2012, dall’intuizione di due imprenditori che videro uno spazio sul mercato per soluzioni di pagamento elettronici dedicate alle piccole aziende, che rappresentassero una valida alternativa ai servizi offerti sul mercato dalle banche, con più vincoli e meno flessibilità.
Dall’idea del 2012 si è arrivati alla presentazione ufficiale del 2014, mentre il 2017 MyPOS è stata scorporata dalla società con cui era stata fondata, per diventare un ente finanziario indipendente con sede a Londra.
Dall’anno successivo, MyPOS ha avviato uno sviluppo commerciale in tutta Europa con l’apertura di diversi negozi, uno dei quali è collocato in Italia a Milano.
Come funziona MyPOS?
La risposta è piuttosto semplice, perché uno dei punti di forza di MyPOS è proprio la sua proposta alla portata di tutti, quando si parla di pagamenti elettronici in mobilità, può essere considerata la vera alternativa a SumUp, azienda tedesca che operano nello stesso segmento di mercato.
Per accedere ai servizi di MyPOS è necessario acquistare uno dei suoi terminali, ma di recente è stato lanciato anche il servizio MyPOS Glass, grazie al quale si può trasformare qualunque smartphone Android in un terminale di pagamento, con cui accettare pagamenti attraverso bancomat o carte di credito dotati di standard Contactless. Torneremo a breve su questo particolare servizio.
Una volta acquistato il terminale MyPOS, sarà sufficiente aprire un conto, per cominciare ad effettuare le prime transazioni: il trasferimento del denaro sarà praticamente istantaneo, grazie alla carta di credito VISA Business, che si può richiedere con qualunque account MyPOS. Con tale carta di credito, i fondi degli incassi saranno praticamente immediatamente disponibili.

Quanto costa MyPOS?
Il costo di MyPOS dipende dal servizio che viene utilizzato, ma anche dal terminale che viene acquistato. Con il terminale MyPOS Go, ad esempio, l’accesso alla piattaforma di pagamenti è davvero conveniente, perché il terminale costa 29 €, il servizio mensile è totalmente gratuito, si paga una commissione di 0,05 euro + 1.20% per ogni transazione effettuata. Bisogna sottolineare che questo terminale di pagamento contiene una Sim in grado di interloquire con le reti 3G e 4G di oltre 700 operatori nel mondo, la SIM dati è gratuita.
Se invece si utilizza il servizio MyPOS Glass, ci sono due piani di abbonamento per l’applicazione che viene installata: con un canone azzerato, si paga una commissione di 1.70% + 0.05 euro, con una che non è da 4,90 € mese, la commissione scende a 1.20% + 0.05 euro.
MyPOS Carbon, È un terminale basato sul sistema operativo Android, costa 159 €, offre un vero e proprio registratore di cassa basato sul cloud, che può funzionare sia attraverso il Wi-Fi che con la scheda incorporata, compresa nel prezzo è gratuita. Anche in questo caso non c’è un canone mensile, rimane invece la commissione per ciascuna transazione da 1.20% + 0.05 euro. Questo terminale è in grado di stampare la classica ricevuta su carta termica.
MyPOS Cassa Mini, invece, è un sistema più complesso, perché rappresenta un vero e proprio registratore di cassa con stampante fiscale compressi in un terminale la cui dimensione è di poco superiore a quella di un cellulare, ma ciò che offre in più è un pieno supporto agli obblighi fiscali e un servizio di fatturazione elettronica inclusa. Ecco perché in questo caso il canone mensile è di 45 € al mese, con un’identica commissione da 1.20% + 0.05 euro.
MyPOS, in realtà, offre soluzioni molto più avanzate come quella dei terminali di pagamento senza presidio, piuttosto che veri e propri registratori di cassa con il terminale di pagamento incorporato, ma parliamo di prodotti di un’altra categoria che si rivolgono ad un altro tipo di utenti.
Dal nostro punto di vista, la soluzione più comoda in assoluto è quella di MyPOS Go, con una soglia di accesso incredibilmente bassa abilita al pagamento elettronico nel giro di pochissimi minuti. Scoprire come funziona MyPOS e sapere quanto facile è la soluzione del problema dei pagamenti elettronici è un sollievo.
Come si usa MyPOS?
Questa è la parte più divertente, perché MyPOS È costruito su un terminale Android, con tutta la flessibilità che questo comporta, perché ci sono centinaia di applicazioni disponibili per l’utilizzo dei dispositivi sui taxi, per i servizi di logistica, ma cosa straordinaria è che questo sistema di pagamento può essere integrato anche con siti Internet per risolvere il problema delle transazioni elettroniche online.
Considerati i nuovi obblighi per le attività professionali e valutati anche i rischi delle sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici, una soluzione come MyPOS E l’ideale per adempiere a tutti i doveri, senza costi troppo elevati per la propria attività.
Altri articoli che ti consigliamo:
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.