Conto Hype – Cos’è, come funziona, come si apre e come funziona l’app Hype

Grazie all’avvento della tecnologia e alla creazione di vere e proprie banche virtuali, è cambiato completamente il modo in cui possiamo conservare e gestire il nostro denaro, tra le opzioni disponibili, una delle più interessanti e quella del Conto Hype, di cui vi raccontiamo oggi tutti i segreti.
Rispetto a molteplici opzioni che potete trovare online e che rappresentano alcune delle realtà più importanti su scala internazionale nel mondo chiamato “fintech”, Conto Hype è una realtà al 100% italiana, perché fa capo al consolidato e storico gruppo Banca Sella. In anni in cui i confini tradizionali hanno perso gran parte del loro valore, affidarsi ad un istituto di casa nostra potrebbe comunque avere un significato intrinseco che va oltre le sue caratteristiche tecniche.
C’è anche un vantaggio pratico per chi sceglie il Conto Hype, perché c’è un bonus di benvenuto per tutti i nuovi iscritti.
Cos’è Conto Hype?
Hype è un conto online a cui è associata una carta circuito Mastercard (sia virtuale che fisica) che permette una gestione completa del proprio denaro da app smartphone e da web.
Gli utenti nel gergo vengono denominati Hypers e tra le tante funzionalità che offre, Hype consente lo scambio istantaneo di denaro tra Hypers.
Come anticipato, Hype è 100% Italiana, nata nel 2015 a Biella dall’idea di un gruppo di start-upper esperti di tecnologia e finance, Hype si pone nel mercato come una delle maggiori concorrenti ed offre vantaggi difficili da eguagliare.
Al momento è la prima challenger bank italiana per numero di clienti, con licenza IMEL (Istituto di Moneta Elettronica) e AISP (Account Information Service Provider) e PISP (Payment Initiation Service Provider).
Qual è il nome della banca Hype?
A partire da gennaio 2021, la società ha assunto la denominazione di Hype S.p.A., partner di Hype sono il Fabrick Gruppo Sella e illimity.
Conto Hype rappresenta quindi una versione evoluta e adattata alle esigenze contemporanea di una delle banche storiche del nostro paese, capace di cambiare nel tempo, pur mantenendo lo spirito delle origini.
Quanto costa fare una carta Hype?
La spedizione tramite posta della carta fisica Hype è totalmente gratis, così come l’apertura del conto. I costi di gestione si possono riassumere tramite i quattro piani tariffari messi a disposizione, uno gratuito e tre con un costo mensile.
Punto di forza comune dei piani: prelievo senza commissioni negli ATM di tutti gli istituti bancari del mondo. In valuta euro sempre gratuito mentre in altre diverse viene addebitata una commissione del 3% al tasso di cambio applicato dal circuito Mastercard.

Hype start
Il piano gratuito di Hype ha caratteristiche utili per chi non viaggia extra UE, come un canone contenuto e un cashback fino al 10%. Possibilità di prelievo gratis fino a 250 euro al mese da ogni sportello e limite di ricarica di 15.000euro/anno.
Hype Next
Il piano Next, al momento il più utilizzato, offre:
- Ricarica annuale illimitata
- Ricarica all’istante da altra carta gratis e senza limiti
- Bonifici istantanei gratuiti
- Assicurazione completa su acquisti online e prelievi compresa
- Addebito automatico delle spese periodiche
- Possibilità di collegare tutti i conti
Costo: 2,90 euro/mese
Hype Premium
Il piano Premium offre, oltre alle caratteristiche Next:
- Nessun limite di spese e di avvaloramento
- Pagamenti e prelievi in qualsiasi valuta senza costi, in tutto il mondo
- Pacchetto assicurativo (polizza viaggi, acquisti, protezione furti e danneggiamento) compreso
- Nessun tipo di commissione
- Carta di debito World Elite Mastercard
- Assistenza prioritaria via Whatsapp
Costo: 9,90 euro/mese
Hype Business
Hype ha recentemente creato anche il piano Business, un nuovo conto pensato per ditte individuali e liberi professionisti possessori di partita IVA con residenza fiscale in Italia. Il costo mensile è lo stesso del piano Next, senza costi di attivazione o limiti annuali. Questo piano ha in più la possibilità di dieci bonifici istantanei gratuiti al mese ed è consentito lo scambio di denaro con gli altri Hypers che non hanno lo stesso piano, senza commissioni e in modo istantaneo.
Le promozioni per chi apre un conto Hype
Per chi apre un conto Hype, ci sono diverse promozioni disponibili, a seconda del proprio piano tariffario e dell’eventuale cambio di piano tra le diverse proposte di Hype.
Un anno di Amazon Prime gratuito per chi si registra o effettua l’upgrade a Hype Next o Premium inserendo il codice AMAZONPRIME.
Bonus di benvenuto di rispettivamente 5€, 20 € e 25€ per chi si registra a conto Hype, Next, o Premium inserendo il codice SUPER.
Bonus di benvenuto di 20 € per chi si registra a Hype Business inserendo il codice HYPEBIZ.
Come ricaricare il conto Hype
Le possibilità di ricaricare il conto Hype sono multiple:
- Tramite amici
- Con altra carta di credito o prepagata: Hype offre infatti la possibilità di memorizzare fino a cinque carte di credito o prepagate per poter ricaricare la propria Hype in qualsiasi momento, tutte gestibili attraverso l’app ufficiale
- Bonifico bancario: la carta è dotata di un IBAN, è perciò possibile effettuare un tradizionale bonifico bancario sfruttando questa possibilità (la banca emittente potrebbe richiedere dei costi di commissione)
- Esercizi commerciali: al momento è disponibile tramite i supermercati della catena Pam con una commissione di 2,5 euro, mentre le altre opzioni di ricarica sono del tutto gratuite
- Versamento presso le banche del Gruppo Banca Sella
Pagamento con Hype
Con Hype puoi pagare direttamente tramite il tuo smartphone senza perdere tempo; infatti, questa card è supportata dagli ormai utilizzatissimi Google Pay e Apple Wallet. Per associarla basterà andare sulle app e inserire i dati della carta, autorizzare l’uso e il gioco è fatto! Semplice e veloce.
Registrazione Hype
Registrarsi e aprire un conto Hype è facile e immediato e oggi vogliamo darvi un ulteriore vantaggio, senza alcun costo extra. Cliccando infatti sul nostro link e inserendo la mail con la quale volete registrarvi, sarete ricondotti alla pagina col form da compilare inserendo i vostri dati e i documenti necessari per l’autenticazione. A questo punto l’account Hype sarà già operativo. Al termine della procedura verrà fornito il numero della carta e la possibilità di richiedere la carta fisica oltre a quella virtuale, gestita tramite smartphone. Emissione di carta fisica gratuita.
La semplificazione delle operazioni rispetto al passato è veramente incredibile, perché bastano pochi minuti per avere una carta di credito ricaricabile a disposizione, pronta per essere utilizzata in rete.
Recensioni Hype
Negli store Hype risulta una fra le migliori app con oltre 1 mln di download. 4.1/5 su 25.754 recensioni nel Google Play Store e 4.4/5 su 15.156 nell’App store IOS, ottimi numeri per una startup nata di recente e che ha aumentato vertiginosamente il numero di Hypers in pochi anni.
Interessato ad approfondire? Clicca qui per avere tutte le informazioni su Conto Hype
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.