Videogiochi

Sony deve temere se Microsoft controlla il gioco Call of Duty?

Sembra che Sony possa avere paura che Microsoft possieda i diritti del franchise Call of Duty a seguito dell’acquisizione di Activision.

All’inizio dell’anno, Microsoft ha scatenato una tempesta del settore quando ha iniziato il processo di acquisizione di Activision Blizzard. Si dice che il mastodontico accordo valga circa 68,7 miliardi di dollari. Tuttavia, nonostante gli azionisti approvino l’accordo, l’acquisizione non dovrebbe essere finalizzata fino al 2023.

Detto questo, sembra che Sony sia preoccupata una volta che Microsoft sigillerà l’accordo con Activision. Durante un recente Q&A tra Sony e un organismo di regolamentazione brasiliano, Sony ha dichiarato: “non sarebbe in grado di rivaleggiare” con l’esclusività di Call of Duty.

Call of Duty è così popolare che influenza la scelta della console da parte degli utenti e la sua rete di utenti fedeli è così radicata che anche se un concorrente avesse il budget per sviluppare un prodotto simile, non sarebbe in grado di rivaleggiare con esso”, ha detto un rappresentante di Sony.

Sony dovrebbe essere preoccupata?

Tuttavia, nonostante Microsoft sia sul punto di possedere Call of Duty, è improbabile che la serie rimanga esclusiva. Probabilmente.

Microsoft ha suggerito che alcuni giochi Activision rimarranno multipiattaforma. Quindi potrebbe essere lecito supporre che Call of Duty sarà uno di quei titoli.

Ad esempio, Call of Duty non è solo una delle serie più popolari di tutti i tempi, ma a milioni di utenti piace il fatto che i giochi recenti sono multipiattaforma con cross-progression. Quindi, se Microsoft dovesse rendere la serie un’esclusiva Xbox, farebbe un enorme disservizio ai fan fedeli.

I fan dovrebbero essere preoccupati?

Mantenendo Call of Duty multipiattaforma, significa che Microsoft continuerà a generare entrate su più piattaforme, incluso il mobile. Sarebbe sicuramente una scelta sensata per il colosso di Redmond, considerando comunque l’enorme successo che le console di Sony hanno in questo momento.

Credi che Sony abbia motivo di preoccuparsi una volta che Microsoft possiede ufficialmente Call of Duty? Faccelo sapere attraverso i nostri canali di social media.


Altri articoli che consigliamo:


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa