I 10 consigli di lettura di 4Books, la piattaforma di micro-learning

Ci sono “Start Now. Get Perfect Later” di Rob Moore, seguito da “Atomic Habits” di James Clear, ma anche le autobiografie di Barack Obama e Kobe Bryant, due iconedel nostro secolo
4books, la piattaforma di micro-learning che propone contenuti originali audio e testuali con idee dai migliori libri internazionali di saggistica, business e self-improvement, ha stilato una classifica dei dieci libri da non perdere quest’estate.
Come si può fare cultura e formazione ai tempi del digitale, dove il tempo scarseggia e la soglia di attenzione degli individui è sempre meno elevata? Non è semplice trovare una risposta, ma c’è un segmento in grande espansione che sta provando a soddisfare questa esigenza: il micro-learning.
Si tratta di un settore che coniuga modalità di fruizione come testo e podcast, permettendo all’utente di accorciare notevolmente i tempi di apprendimento.
In Italia se n’è cominciato a parlare qualche anno fa, ora il segmento sta esplodendo e tra i protagonisti c’è anche un’azienda italiana: 4books, la startup fiorentina fondata da Marco Montemagno.
Il team di esperti della piattaforma, che propone contenuti originali audio e testuali con idee dai migliori libri internazionali di saggistica, business e self-improvement, ha selezionato una lista dei 10 migliori libri da leggere durante l’estate, per continuare a formarsi anche lontano dall’ufficio (o dallo smart working).
Tra i titoli spicca in prima posizione “Start Now. Get Perfect Later” di Rob Moore, un manuale perfetto che ci trasformerà da finti indaffarati a persone attive, un aiuto e una risposta concreta alla nostra innata tendenza a procrastinare gli impegni.
Sul secondo gradino del podio troviamo “Atomic Habits” di James Clear, in cui il guru del miglioramento personale e sostenitore dell’importanza del processo decisionale, ci mostra un metodo basato su quattro leggi orientate a modificare il comportamento e a riprogrammare la mente per eliminare quelle abitudini negative che ci limitano nel raggiungimento del successo.
Non possono poi mancare le storie personali di due grandi uomini dei nostri tempi, simboli della cultura “black” e non solo: Barack Obama e Kobe Bryant.
Duro lavoro, determinazione, dedizione e umiltà sono la chiave per raggiungere l’eccellenza secondo “The Mamba Mentality”, che si aggiudica il terzo posto.
E per chi volesse lasciarsi ispirare dalle onde e dalla brezza marina per migliorare se stesso o il rapporto con gli altri, nella top ten di 4books può trovare anche “Gestione del tempo” di Bryan Tracy, una guida utile ad apprendere tecniche ed esercizi per smettere di procrastinare, definire le reali priorità e imparare a ritagliarsi del tempo giornaliero, e “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Breckenridge Carnegie, per imparare a ottimizzare le relazioni professionali e personali adottando un atteggiamento positivo.
Tracy e Breckenridge Carnegie sono rispettivamente quarto e quinto.
“Una terra promessa”, che occupa la sesta posizione, è invece il titolo dell’autobiografia dell’ex presidente degli Stati Uniti, in cui condivide l’esperienza come politico, mostrando anche gli aspetti più intimi, come il non essersi mai sottratto al giudizio della propria coscienza, mettendosi in discussione con il chiaro obiettivo di essere un esempio per andare oltre i propri limiti.
Si segnalano “Master Your Emotions” di Thibaut Meurisse (settima posizione), consigliato da Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”, e “The TAO of Charlie Munger” di David Clark (ottava posizione), suggerito dall’imprenditore digitale Marco Montemagno.
Il primo è un vademecum per vivere le emozioni come qualcosa di transitorio: senza limitare la nostra vita, ma solo imparando a conoscerle potremmo anche sfruttarle a nostro vantaggio, capendo come andare nella giusta direzione. Il secondo racconta la storia di Charlie Munger, genio del business per diversi anni socio di Warren Buffett.
Persona che ha saputo trasformarsi in uno degli uomini di maggior successo d’America e di cui vengono raccontati pensieri e citazioni che ne hanno caratterizzato i successi.
Chiudono la classifica “Think like Da Vinci” di Peter Hollins e “Il club delle 5 del mattino” di Robin Sharma.
La realtà di 4Books è molto interessante, si può scaricare la app sia su iPhone che su Android.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.