App

Apple Music introduce lo “spatial audio ” con Dolby Atmos, audio lossless sul catalogo

Apple Music ha annunciato oggi che l’intero catalogo sarà disponibile con audio lossless, Spatial Audio con Dolby Atmos allo stesso prezzo di sempre.

Questo passo spinge il servizio di Apple Music verso una direzione che pone Apple Music all’avanguardia nel segmento dello streaming musicale, con un tasso qualitativo elevatissimo.

Dal prossimo mese i 75 milioni di pezzi inseriti nel catalogo saranno tutti aggiornati alla qualità Lossless Audio.

Non solo, perché Apple porta anche lo Spatial Audio con Dolby Atmos al catalogo Apple Music.

Grazie al Dolby Atmos l’esperienza d’ascolto è tale che il suono pare arrivi da tutte le direzioni e non solo quella frontale.

Apple Music introdurrà nuove playlist con i brani Dolby Atmos, con l’effetto Spatial Audio, con l’aggiunta di migliaia di brani nel momento del lancio del servizio.

Apple e Dolby svilupperanno un programma per aumentare la diffusione della soluzione Spatial Audio, con corsi dedicati ai produttori e agli artisti.

Come cambiare la qualità audio dei brani in Apple Music

Per cambiare la qualità di riproduzione dei brani in Apple Music basta accedere a: impostazioni, Musica, Qualità audio.

In questo punto sarà possibile scegliere e passare a 24 bit e 48 hz, ma sarà possibile salire fino a 24 bit con 192 khz.

Per l’ascolto in Hi Red Audio è necessario un dispositivo esterno, con un convertitore DAC, da collegare alla porta USB o Lightning.

Come reagiranno i concorrenti all’arrivo dell’audio lossless su Apple Music?

La necessità di band con audio lossless

Come anticipato, il passaggio all’audio di alta qualità non avrà un aggravio di costi, ma gli utenti si devono preparare ad un consumo più elevato di dati, a causa della grande dimensione dei file.

Ecco perché Apple ha deciso di rendere volontaria l’adesione all’utilizzo della nuova qualità audio, con la formula dell’ “Opt-in”.

L’accesso con Apple Music all’audio lossless, quindi, sarà gratuito ma volontario, l’erogazione del servizio non sarà automatica.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa