Prodotti

Torna Sony Aibo, il cane robot presto sul mercato a 1.700 dollari



Torna Sony Aibo, il cane robot presto sul mercato a 1.700 dollari, è la nuova versione del mitico prodotto dei primi anni 2000, molto più costoso.

Conoscevo  solo due  persone che l’hanno posseduto, io l’ho provato proprio grazie ad una delle due, che dopo due giorni non sapeva più cosa farsene. Ma a lui capitava anche con mogli e fidanzate, quindi non c’era niente di nuovo.

Sony Aibo, un prodotto che ha fatto storia

Sony Aibo, che oggi viene messo in mostra a Rovereto, nella mostra permanente dedicata ai robot, è stato il primo tentativo di trasformare la robotica in una disciplina prossima alla vita di tutti i giorni.

Il primo modello è arrivato nel 1999, mentre la fine della produzione è stata fissata nel 2006. Nella mia breve esperienza di allora, vi posso dire che il problema principale stava nelle batterie.

Il vero divertimento iniziale era quello dell’adozione di software non ufficiali, che aggiungevano funzioni “non previste” all’animaletto meccanico. Era una pratica che non piaceva a Sony, che la osteggiò per lungo periodo; quando si arrese a aprì le porte allo sviluppo open-source era troppo tardi, ormai il prodotto non riusciva più a stimolare gli appassionati, anche per il costo, perché allora il modello commerciale veleggiava intorno ai 3 milioni di lire, ma spesso era protagonista di aste al rialzo.

Sony Aibo 2017, si riparte da nuovo design e prezzo più basso

Il nuovo modello che arriva nel giro di qualche mese avrà gli occhi realizzati con due schermi OLED e una batteria con una durata di due mesi; secondo l’azienda si adatterà al contesto in cui vivrà, imparando a rendere felici i suoi proprietari. Cosa questo significhi nei comportamenti di tutti i giorni sarà da vedere.

La batteria è quasi doppia rispetto al modello di qualche anno fa, con un tempo di ricarica di circa 3 ore; situazione migliorata ma forse ancora un po’ limitata. Certo, se pensiamo ad Aibo come ad un gioco, è difficile pensare di usarlo per un periodo continuativo superiore alle due ore, ma il sogno sarebbe quello di un oggetto in grado di resistere con una sola carica ad un’intera giornata di utilizzo per poi ricaricarsi nella notte. Chissà se ci arriveremo mai…

Sony Aibo: quando e dove sarà disponibile

Il nuovo Sony Aibo arriverà a breve in Giappone con un modello di vendita completamente diverso, perché a fronte del prezzo di acquisto di 1.700 dollari, ci sarà anche un abbonamento mensile da 26 dollari da pagare per aggiornamenti e per garantire accesso a rete telefonica e wifi ovunque.

C’è anche una telecamera a bordo di Aibo, tutto quello che catturerà si potrà vedere dalla app My Aibo, dove troverete anche tutte le informazioni analitiche sul vostro strano animale high tech.

La stabilità è garantita grazie ad un sistema che ne calcola i movimenti addirittura su 22 assi; per il divertimento di Aibo senza umani ci sarà anche un osso, chiamato Aibone

Chi di voi è pronto per andare al giardinetto con Aibo al guinzaglio?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

11 minuti fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa