News

Copilot for gaming: Xbox annuncia il nuovo assistente AI per i videogiochi

Microsoft si appresta a introdurre una novità che promette di modificare radicalmente l’esperienza dei giocatori su Xbox, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Copilot for Gaming, il nuovo assistente AI per i videogiochi.



Si parla tantissimo di intelligenza artificiale e ormai sono veramente poche le notizie che ci stupiscono a riguardo. Questa rientra fra quelle: si tratta infatti di un sistema basato sull’IA che promette di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro videogiochi preferiti.

Cos’è Xbox Copilot for gaming

La peculiarità di questo nuovo strumento risiede nella sua capacità di agire come un “alleato”, un compagno che fornisce suggerimenti, consigli e informazioni utili sul mondo di gioco. Inizialmente, Copilot for Gaming sarà accessibile tramite l’applicazione mobile Xbox, che funzionerà come un secondo schermo che affianca il giocatore durante le sessioni di gioco, offrendo suggerimenti personalizzati.

Xbox Copilot for gaming (MisterGadget.Tech)

La strategia di Microsoft per questa nuova tecnologia è ben definita: sviluppare un partner digitale che possa assistere i giocatori nell’attraversare mondi virtuali sempre più complessi.

A cosa serve l’AI Copilot nel gaming

Attraverso l’ultima puntata del podcas ufficiale sulla pagina YouTube di Xbox, Sonali Yadav, responsabile prodotto per l’IA nel gaming di Microsoft, ha illustrato diverse situazioni in cui “Copilot” potrebbe dimostrarsi prezioso. Una delle dimostrazioni ha riguardato Overwatch 2, dove l’assistente basato sull’IA è stato in grado di analizzare le azioni del giocatore, evidenziando gli errori commessi e proponendo strategie alternative, come evitare di avanzare senza il supporto dei compagni di squadra.

Copilot sembra essere in grado di consigliare quali personaggi selezionare per ottimizzare la composizione della squadra, spiegando nel dettaglio i punti di forza e di debolezza di ciascun eroe e le possibili sinergie. Un’altra dimostrazione ha riguardato Minecraft, dove l’assistente potrebbe rispondere a domande su come creare oggetti specifici o dove reperire determinati materiali nel mondo di gioco (qualcuno lo definirebbe cheating). La caratteristica più innovativa è che Copilot può “osservare” lo schermo del giocatore, permettendogli di offrire consigli real time, in base a ciò che sta effettivamente accadendo nel gioco in tempo reale.

Quando sarà disponibile Copilot for gaming?

Copilot for gaming sarà disponibile il mese prossimo per un gruppo ristretto di collaudatori Xbox, con l’obiettivo di diventare un vero e proprio compagno virtuale per i giocatori nelle loro avventure digitali. È fondamentale precisare che le dimostrazioni presentate sembrano essere ancora in una fase di sviluppo concettuale e non saranno disponibili al momento del lancio iniziale di aprile. Microsoft inizierà infatti testando versioni preliminari di Copilot con gli Xbox Insider tramite l’applicazione mobile, prima di estendere gradualmente la disponibilità su altri dispositivi.

Se le promesse si concretizzeranno, questo strumento potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui i giocatori affrontano titoli complessi, facilitando l’apprendimento e fornendo supporto immediato. Tuttavia, è sicuramente essenziale stabilire il giusto equilibrio tra aiuto e indipendenza, evitando di rendere Copilot for gaming intrusivo, per non compromettere la competizione e le sfide che rendono l’esperienza di gioco unica.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa