Microsoft 365 Copilot: l’AI per il mondo del lavoro

Maria Grazia Cosso17 Aprile 2023
Microsoft Copilot

In un momento critico per le intelligenze artificiali Microsoft 365 offre soluzioni che integrano l’AI agli strumenti per le aziende. Oggi ti parliamo di Copilot, il nuovo assistente per il mondo del lavoro.



Microsoft 365 propone al mercato delle intelligenze artificiali uno strumento che può diventare fondamentale per il mondo del lavoro. Copilot libera la creatività, aumenta la produttività, migliora le competenze tutto con una forte integrazione ai prodotti.

Cosa è Microsoft 365 Copilot e come funziona

Annunciato a metà marzo nell’evento online dal titolo “The Future of Work with AI” Microsoft 365 Copilot è l’assistente che lavora a fianco delle persone. Grazie all’integrazione nei prodotti office che vengono utilizzati tutti i giorni come PowerPoint, Word, Outlook, Teams ed il nuovo Business Chat, Copilot potrebbe davvero rivoluzionare il nostro modo di lavorare.

Questo nuovo software funziona combinando il large language mode (LLM), le app e i dati per eseguire operazioni nuove e mirate ad aumentare la produttività. Per fare un esempio se ti trovi in una riunione, puoi chiedere all’assistente “spiega al mio team come abbiamo aggiornato la strategia del prodotto”. Business Chat genererà un aggiornamento di stato basato sulle riunioni del mattino, le e-mail e le diverse conversazioni nelle chat. L’anteprima è disponibile in Microsoft Teams

Microsoft Copilot e l’integrazione con le app

Potrai usare questo prodotto anche per scrivere un documento Word oppure una slide in PowerPoint, partendo da poche indicazioni e aggiungendo man mano i dettagli che servono. Con Copilot in Power Platform, puoi automatizzare attività ripetitive, creare chatbot e passare da un’idea alla creazione di un’applicazione in pochi minuti.

Microsoft 365 Copilot

Altra feature citando la pagina del progetto è quella di essere un “AI pair programmer” che sfruttando l’intelligenza artificiale (OpenAI) permette di generare codice. Puoi utilizzare questo tool per velocizzare il tuo lavoro e aumentare la tua produttivitá, ne abbiamo parlato anche nel nostro articolo sulle alternative a ChatGPT.

E se poi non vuoi che faccia tutto il lavoro al posto tuo, puoi sfruttare le potenzialità di Microsoft 365 Copilot anche solo per supportarti nel quotidiano, tramite suggerimenti o traduzioni, o per non partire completamente da zero.

Scrivere mail con Microsoft 365 Copilot

Microsoft 365 Copilot si propone di diminuire il tempo usato per scrivere lunghe e ripetititve email dall’80% al 20%. Dalla sintesi di lunghi thread di e-mail alla stesura rapida di risposte suggerite, Copilot in Outlook aiuta a smaltire la posta in arrivo in pochi minuti. Ti basterà chiedere al tuo assistente di dare conferma per la riunione che hai in programma, o di scrivere una bozza per ringraziare di una revisione. Copilot farà queste operazioni al posto tuo, in poco tempo.



Potrebbe interessarti anche:



Apprendimento e non solo

Copilot oltre a consentire un miglioramento di ciò che sai già fare bene,permette di padroneggiare rapidamente ciò che devi ancora imparare. Una persona media utilizza solo una manciata di comandi tra le migliaia disponibili nei prodotti Microsoft 365. Come per ogni nuovo modello di lavoro c’è una curva di apprendimento, ma chi abbraccia questo nuovo modo di lavorare potrà beneficiare dei vantaggi in termini di produttività e collaborazione in poco tempo.

Copilot è già in grado di creare, riassumere, analizzare, collaborare e automatizzare utilizzando contenuti e contesti aziendali specifici. Sa comandare app, tradurre un documento Word in una presentazione PowerPoint e ma man manco che apprende nuovi domini e processi, sarà in grado di eseguire attività e query ancor più sofisticate.


I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.