App

Google Maps: 5 funzioni nascoste dell’app di navigazione più utilizzata

Google Maps è l’app di navigazione che conta più di un miliardo di utenti attivi ogni mese. La maggior parte la utilizza per raggiungere una destinazione scegliendo il percorso migliore. Ma siamo sicuri di conoscere proprio tutte le sue funzioni tra navigazione, trasporti e monitoraggio del traffico? Ecco 5 cose che forse non sapevi di poter fare.



Google Maps è sicuramente una delle app più intuitive e affidabili per la ricerca e visualizzazione di carte geografiche di buona parte della Terra. Aiutato dall’Intelligenza Artificiale sa indicare la via migliore sulla base di fattori come traffico, incidenti sul percorso, consumo di carburante e tanto altro. Oltre alle funzioni che tutti conoscono però ce ne sono alcune più nascoste ma estremamente utili nella quotidianità.

Condividere la tua posizione in tempo reale

Questa funzione è davvero utile quando devi incontrarti con altre persone ma non sai quali riferimenti dare per trovarvi oppure per farti seguire virtualmente mentre torni a casa da sola o solo. Con Google Maps puoi condividere la posizione in tempo reale e il tuo orario di arrivo: basta cliccare in alto sull’icona del profilo, scegliere Condivisione della posizione e seguire le istruzioni guidate.

Puoi scegliere se condividerla con altri account Google oppure semplicemente tramite link, per quante ore renderla visibile o se condividerla fino alla disattivazione manuale.

Salvare la posizione del parcheggio su Google Maps

Una funzione particolarmente utile quando parcheggi l’auto e vuoi assicurarti di ricordare la sua posizione al tuo ritorno. Aprendo l’app, cliccando sul cerchietto blu che rappresenta dove ti trovi e scegliendo Salva parcheggio, Google Maps memorizzerà per te il luogo. Apparirà un’icona con scritto Hai parcheggiato qui: cliccandola potrai utilizzarla come destinazione per raggiungere la macchina facilmente.

Salvare e organizzare i luoghi preferiti in una lista

Vuoi avere sempre a portata di mano i tuoi ristoranti preferiti in città? Stai organizzando un viaggio e ti piacerebbe segnare tutte le tappe da raggiungere sulla mappa? Con questa funzione di Google Maps hai la possibilità di salvare i tuoi luoghi preferiti in elenchi per ritrovarli facilmente e organizzarli in modo ordinato con i criteri che preferisci.

Scegli un luogo, selezionalo e comparirà in basso la classica sezione con il pulsante per ottenere le indicazioni, per avviare la navigazione e per condividere il luogo. Tra queste possibilità scegli Salva: a questo punto potrai aggiungere il tuo luogo ad un elenco già presente, come Da visitare, oppure crearne uno nuovo tutto tuo.

Potrai ritrovare i tuoi elenchi personalizzati in basso nella sezione Salvati, nella home di Google Maps e potrai consultarli per ritrovare comodamente le tappe che vuoi toccare nel tuo viaggio o i tuoi ristoranti preferiti. 

Ricorda, se dovessi trovarti in assenza totale di copertura internet potrai sempre utilizzare Google Maps in modalità offline.

Fare zoom sulla mappa con una sola mano

L’interfaccia di Google Maps è stata pensata per avere tutte le informazioni più importanti “a portata di dito”, in modo da poter raggiungere le informazioni necessarie e la giusta visuale velocemente. Fare zoom sulla mappa tenendo lo smartphone con una sola mano, può essere utile in diversi contesti.

Basta fare tap per due volte sullo schermo sulla posizione a cui vuoi avvicinarti e la mappa restringerà la visuale su di essa. Capirai di aver raggiunto il limite massimo di zoom quando, cliccando, la visuale smetterà di avanzare.

Scegliere l’icona del veicolo di Google Maps sulla mappa

Sapevi che puoi scegliere l’auto che si usa per la navigazione su Google Maps? Basterà cliccarci sopra e compariranno le altre possibilità tra cui scegliere, con colori e modelli diversi di veicoli. Sicuramente non una delle opzioni più importanti ma comunque divertente. 

Ora che conosci un po’ più a fondo una delle app più famose ed utilizzate dell’ecosistema di Google, non ti resta che scegliere la tua prossima destinazione e provare le nuove funzioni.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

43 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa