Smart Mobility

Audi A1: la piccola della casa dei quattro anelli

La Audi A1 è una vettura che si pone come la “piccola” della casa dei quattro anelli. Questo modello, infatti, si colloca nella fascia bassa del mercato delle vetture di lusso. La A1 è una vettura compatta a cinque porte che offre agli automobilisti un buon livello di comfort e prestazioni.

Quanto costa la A1 2022, il prezzo

La A1 2022 è la nuova piccola della casa dei quattro anelli. Costruita sulla piattaforma MQB-A0, la A1 misura 3,95 metri di lunghezza, 1,74 di larghezza e 1,42 di altezza. I motori sono tre: il benzina 1.0 da 95 CV e il 1.4 da 150 CV (disponibile anche nella versione Sportback), entrambi a iniezione diretta; il diesel 1.6 TDI da 95 CV. Il cambio è manuale a sei rapporti per tutti i motori, ma è optional l’automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti per i due benzina. La trazione è sempre anteriore.

Il prezzo dell’Audi A1 parte da 25.900 euro per la versione entry level con il motore 1.0 da 95 CV e sale fino a 32.250 euro della top di gamma Sportback con il cambio automatico.

Quanti tipi di Audi A1 ci sono

Ci sono tre tipi di A1: la Sportback, la Sedan e la Cabriolet. Ognuna di queste ha diverse opzioni di motore, tra cui scegliere. Ci sono anche diverse opzioni per i colori e gli interni.

Quanto è di cilindrata l’Audi A1

L’Audi A1 è una delle auto più piccole della casa dei quattro anelli. La sua cilindrata è di 1.4 litri, il che la rende molto maneggevole e facile da parcheggiare. Ha un design sportivo ma allo stesso tempo elegante, perfetto per chi cerca un’auto che si fa notare. L’Audi A1 è disponibile in diversi colori, tutti molto vivaci e accattivanti.

A1 sportback

L’Audi A1 Sportback è la versione a cinque porte della piccola Audi A1. Come la sua sorella maggiore, l’A1 Sportback è un’auto sportiva e elegante, ma è anche molto pratica. La Sportback ha infatti un bagagliaio più grande e può ospitare fino a cinque passeggeri. L’auto è equipaggiata con un motore turbo a quattro cilindri da 1.4 litri che produce 140 CV di potenza. Questo motore è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o, in opzione, a un automatico a sette rapporti. L’Audi A1 Sportback è un’ottima scelta per chi cerca un’auto divertente da guidare, ma anche pratica e confortevole.

A1 citycaver

L’Audi A1 citycarver è la piccola della casa dei quattro anelli. Disponibile in due motorizzazioni, il citycarver offre una guida sportiva e divertente. La vettura è dotata di serie di fari a LED, cerchi in lega da 17 pollici e pneumatici 225/45. L’Audi A1 citycarver è perfetta per la città.

Audi A1 per neopatentati

Il modello Audi A1 è un’ottima scelta per i neopatentati. Ha un design sportivo ma compatto, quindi è facile da parcheggiare e manovrare. Inoltre, la tecnologia di bordo è all’avanguardia e include il sistema di infotainment MMI touch. Questo sistema intuitivo permette di gestire tutte le funzioni dell’auto tramite lo schermo touch da 8,3 pollici.

Motori e dimensioni della Audi A1

L’Audi A1 è una citycar prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi. La piccola vettura è stata presentata al Salone di Ginevra nel 2010 e messa in commercio nel giugno dello stesso anno. La vettura è offerta con due motorizzazioni: 1.2 litri TFSI da 86 CV e 1.4 litri TFSI da 122 CV. Nella versione top di gamma la potenza sale a 185 CV grazie al motore 2.0 litri TFSI. L’Audi A1 è lunga 3,95 metri, larga 1,74 metri e alta 1,42 metri.

Le versioni Allstreet e S Line della A1

Le versioni Allstreet e S Line ne migliorano ulteriormente le caratteristiche, rendendola ancora più interessante per i clienti che cercano un’auto di segmento B.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

18 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa