Podcast

Vivo V23 arriva ufficialmente anche in Italia

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

A distanza di qualche tempo dall’arrivo in Cina, viene ufficializzato anche per l’Italia il nuovo smartphone Vivo V23.

Nel corso di un evento a Milano, è stato confermato l’arrivo della nuova versione del cellulare pensato per i creators digitali.

  • Vivo lancia V23 in Italia
  • Huawei lancia Nova 9 SE
  • Postemobile cresce dell’8% nel 2021
  • Google play apre a nuovi modi di pagare
  • YouTube aggiunge ben 4000 episodi di serie TV ma solo in USA
  • Apple starebbe sperimentando la produzione di un Tricorder, o simili
  • Apple prepara un nuovo MacBook Air da 15 pollici
  • iOS 12.3 crea problemi con i monitor esterni
  • Anonymous ha rivendicato un attacco alla banca centrale russa
  • Morto Stephen Wilhite, l’inventore delle GIF
  • Greenroom diventa Spotify live

Trascrizione automatica del podcast

Bentornati dunque all’appuntamento con il notiziario quotidiano dedicato alla tecnologia che oggi parte da vivo marchio di smartphone, sponsor dei Mondiali, marchio di smartphone e che è sponsor della serie A di volley e che spesso vediamo anche nelle varie pubblicità all’interno degli stadi che ha ufficializzato anche per l’Italia.

Il nuovo smartphone V23 che ha come caratteristica quella di rivolgersi in particolare ai creatori dicontenuti perché c’è un’attenzione spasmodica alla fotocamera frontale. Ne parleremo nei prossimi giorni su Mister Gadget.

Nella giornata di ieri, invece, Huawei ha lanciato il nuovo smartphone che si chiama Nova 9 SE è un’evoluzione del Nova 9, anche se ha un processore leggermente meno potente, 4G, ha una fotocamera invece migliore da 108 megapixel e si caratterizza soprattutto per il software di cui è dotata la fotocamera, che viene immaginato soprattutto per il vlogging e quindi la creazione di video blog grazie a delle soluzioni per girare i video e poi anche montarlo in tempo reale, molto efficienti.

Il prezzo è intorno ai 349€ sullo store di Huawei. In realtà Nova nove oggi si trova a un prezzo un po più basso, ma non è facilissimo riuscire a posizionare questo smartphone sul mercato. Bisogna ricordare che mancano i servizi di Google.

A proposito di Google, c’è una novità importante in arrivo, perché a quanto pare Google Play Google Play Store permetterà di fare i pagamenti verso le app anche con strumenti di terzi. È un esperimento? Per il momento. Probabilmente Google vuole evitare i fastidi che in questo momento sta vivendo Apple per la rigidità nei sistemi di pagamento e quindi vedremo che genere di sviluppo e soprattutto quali piattaforme verranno ammesse.

YouTube negli Stati Uniti ha aggiunto ben 4000 episodi di serie tv che verranno proposti gratuitamente. Non sappiamo se questo verrà riservato solo al mercato americano o se ci saranno innovazioni di questo genere anche nel nostro, ma terremo sicuramente d’occhio.

Apple starebbe sperimentando un dispositivo pieghevole simile al Tricorder di Star Trek. Se ne parla da molto tempo, tutti vorrebbero quel genere di dispositivo, ma ci sono un paio di brevetti che fanno pensare che questa lavorazione sia già in fase avanzata. Poi bisognerà capire se, una volta realizzato il prototipo, deciderà di rendere questo prodotto un prodotto commerciale.

Quello che invece sembra molto più vicino è l’arrivo di un nuovo modello di MacBook Air da 15 pollici, quindi sempre computer molto sottile, molto leggero ma con uno schermo più grande. Attenzione a proposito di computer.

Se avete aggiornato ad iOS 12.3 e avete qualche problema con i monitor esterni, purtroppo è una situazione condivisa. Ancora non si sa quando arriverà una soluzione. In alcuni casi basta passare dalla USB-C a un adattatore HDMI, ma sono in molti ad aver riscontrato questo problema.

Anonymous ha rivendicato un attacco alla Banca centrale russa che sarebbe arrivato a segno, ma non sappiamo questo cosa voglia dire, quindi non ci sono ovviamente conferme ufficiali. Dobbiamo fidarci della parola di Anonymous

cambiando completamente argomento. GreenRoom, diciamo il sosia di clubhouse creato da Spotify sta per cambiare nome. Presto si chiamerà Spotify Live. Non cambierà la vostra giornata, ma è un dettaglio da conoscere. Se volete noi torniamo puntuali anche domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa