Come bloccare gli annunci di YouTube

Bloccare gli annunci di YouTube ti consentirà di risparmiare tempo, ed arrivare direttamente al video desiderato.
Esistono diversi strade da seguire per bloccare le ads di YouTube.
Sei nostalgico dei vecchi tempi in cui YouTube pubblicava solo un singolo annuncio di tanto in tanto? Sfortunatamente ora non è più così. La piattaforma di video infatti pubblica davvero una quantità enorme di annunci, spesso anche poco coerenti con gli interessi dell’utente.
È chiaro che per i Creator della piattaforma le entrate pubblicitarie sono fondamentali. Al tempo stesso ma gli annunci pre, mid e post-roll all’interno di un video di cinque minuti sono troppi.
In questo articolo vi offriamo una soluzione. Ecco come bloccare gli annunci di YouTube e andare avanti con il tuo video. Alcuni di questi metodi potrebbero funzionare altri no.
Usa il trucco dell’URL per bloccare gli annunci di YouTube
Uno dei metodi più semplici per far si che gli annunci di YouTube non compaiano più, può essere fatto aggiungendo un carattere all’URL.
Ecco come fare:
- Apri YouTube nel tuo browser preferito.
- Trova un video che vuoi guardare
- Alla URL del video aggiungi un punto subito dopo “.com” in modo che il tuo nuovo URL sia https://www.youtube.com./watch?v=fveSA4nFO5o
Non sempre questo trucco funzionerà. Google ha infatti escogitato una patch per eliminare questa funzione.
Installa un adblocker
Un altro ottimo modo per bloccare gli annunci su YouTube è attivare un blocco degli annunci. L’adblocker si occuperà di bloccare gli annunci non solo di YouTube ma anche di qualsiasi altro sito o al browser in generale.
Ricorda che se aggiungi un software di blocco al tuo browser, dovrai guardare YouTube nello stesso browser.
Tra le principali applicazioni da scaricare per bloccare annunci su YouTube e siti vi consigliamo:
- adbolocker (clicca qui per il download)
- Brave browser (clicca qui per il download)
Usa una VPN per bloccare gli annunci di YouTube
Un ulteriore metodo per eliminare gli annunci è tramite l’utilizzo di una VPN. Il funzionamento di questo metodo è molto simile a quello di un blocco degli annunci
Le VPN sono uno strumento di salvaguardia dei tuoi dati e della cronologia di navigazione. Quindi dovrebbero proteggerti anche dal pericolo di incorrere in annunci mirati.
Se ciò non bastasse, puoi anche utilizzare una VPN per falsificare la tua posizione e goderti certi contenuti soggetti a restrizioni geografiche.
Passa a youtube premium
L’ultimo metodo è l’unico che funzionerà sicuramente. Unica pecca? Comporta una spesa. Se sei stanco degli annunci, e non trovi alcun metodo alternativo, puoi iscriverti a YouTube Premium.

YouTube Premium oltre a comportare l’assenza di annunci, comporta una serie di altre funzionalità uniche. Potrai infatti:
- Scaricare video e portali ovunque senza dati.
- Riprodurre video in background durante il multitasking.
- Godere di funzionalità extra e contenuti esclusivi.
In questo momento, puoi ottenere una prova gratuita di un mese di YouTube Premium. Dopodiché il servizio costa 11,99 euro al mese.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.