Podcast

Google e Disney fanno pace, Apple ed Ericsson la guerra

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.


Mentre Google e YouTube fanno pace, Ericsson ed Apple cominciano le scaramucce per i brevetti sul 5G, questa sarà una vicenda che durerà a lungo.

Samsung si prepara al primo lancio del 2022, mentre Elon Musk anticipa quanto pagherà di tasse.

Sono i temi principali di oggi nel podcast di MisterGadget.

Trascrizione automatica del podcast

Si parte da Google e Disney. Benvenuti anche oggi martedì a mister gadget fedeli come detto si comincia da una disputa che era in corso da qualche settimana e che si era acuita nei giorni scorsi quella tra Google e Disney che si era poi diciamo concretizzata con l’esclusione di molti dei servizi di Disney da Google TV.

Questo succedeva negli Stati Uniti. Ieri però le due realtà hanno fatto pace e hanno risolto i problemi finanziari che erano da ostacolo e nel loro accordo e quindi i servizi sono tornati pienamente operativi. Negli Stati Uniti

visto che stiamo parlando di Google una curiosità Android Auto arriva su Tesla. In realtà però non è un’applicazione al 100% ufficiale perché è stata realizzata da Emil Berconi già noto tra l’altro per il progetto AAwireless. In passato quindi anche su Tesla si potrà utilizzare questo tipo di soluzione pur non ufficialmente.

A proposito di Tesla Elon Musk ha dichiarato che per gli introiti di quest’anno pagherà 11 miliardi di dollari di tasse. Insomma tutto sommato anche spendendo così tanti non è male il tipo di introito che si può immaginare e tra l’altro Elon Musk ha fatto anche una dichiarazione che riguarda il Metaverso, dicendo che per lui è più una parola per il marketing che non una realtà e noi possiamo non possiamo far altro che dire che siamo assolutamente d’accordo.

Curiosità che riguarda invece il mondo di Apple HomePod mini è stato venduto per 4 milioni di unità nel corso del terzo trimestre del 2021 un successo veramente importante sapete che da qualche settimana è arrivato anche in Italia.

Rimaniamo nel mondo di Apple per segnalarvi che Apple m2 dovrebbe arrivare nella prima metà del 2022. Parliamo della nuova versione del processore di Apple. A quanto pare la cadenza di aggiornamento dei processori sarà di una nuova generazione ogni 18 mesi circa visto che siamo nel mondo di Apple, restiamoci: a quanto pare iOS 16 che arriverà tra un anno escluderà dall’aggiornamento iphone 6s e la prima generazione di iPhone SE.

Apple fa parlare di sé anche perché è partita una causa che vede contrapposte la stessa Apple e Ericsson per la contrattazione riguardo al 5G credo che ne sentiremo parlare ancora a lungo

è trapelato ulteriormente Galaxy S 21 FE che dovrebbe avere un prezzo di 769 euro di base vedremo se sarà confermato e dovrebbe essere presentato nei primi giorni di gennaio.

C’è una novità importante per quanto riguarda Instagram aggiornate l’applicazione finalmente sarete in grado di condividere i vostri post su Instagram anche su Twitter e poi ultima notizia di oggi.

Tik tok ha superato Snapchat ed è diventato il terzo social network al mondo lontano ancora ovviamente dai numeri impressionanti di Facebook con 2 miliardi di utenti di Instagram con un miliardo e 300 milioni di utenti ma come con 755 milioni comincia a fare sul serio 464 milioni per Snapchat 345 milioni per Twitter e per oggi tutto ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, attenzione: ora, quando lo fai, l’App invia una notifica direttamente ai tuoi contatti

WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l'integrazione dell'intelligenza artificiale, un'altra novità inaspettata sta per…

37 minuti fa

Intelligenza artificiale, c’è un nuovo pericolo: ormai è impossibile venirne fuori

L'intelligenza artificiale è ormai ovunque, un'espansione che sembra inarrestabile. Accediamo ai suoi benefici quotidianamente: dallo…

11 ore fa

App a rischio, c’è un codice di allarme in tutta Italia: “Vanno rimosse subito dallo smartphone”

Una grave allerta sta circolando riguardo ad alcune applicazioni Android che potrebbero compromettere la tua…

12 ore fa

Silenzioso, efficiente e super potente: è il ventilatore migliore del mercato in “regalo” da Esselunga

Le temperature estive sono ormai nel pieno e tutti desiderano tenere la casa fresca senza…

14 ore fa

Le porte USB valgono oro e non lo sai: se ne hai una libera dietro alla TV sei praticamente ricco

Praticamente ogni dispositivo elettronico che abbiamo oggi ha delle porte USB, eppure spesso ci dimentichiamo…

16 ore fa

Lidl ti svolta l’estate, il condizionatore a 15 euro è un regalo: parte lo svuotatutto degli scaffali

Con l'estate alle porte e il caldo che si fa sentire, l'esigenza di trovare soluzioni…

18 ore fa