Mister Gadget Stories

Come è cambiato l’e-commerce con la pandemia?

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Nella puntata del podcast mister gadget Stories di questa settimana affrontiamo il tema dell’e-commerce in periodo di pandemia.

Grazie ai dati di Valentina Pontiggia dell’osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, cerchiamo di capire l’evoluzione di un fenomeno.

Un mercato che è cresciuto nel corso dell’anno, ma meno di quanto si possa immaginare, perché zavorrato dalla mancanza di spesa nel mondo dei servizi.

Il crollo totale degli acquisti per il turismo ha compensato e portato verso il basso dati che altrimenti sarebbero stati estremamente più positivi, se basati solo sugli acquisti di prodotti.

L’ecommerce affianca, non sostituisce il retail

Altro aspetto interessante dei dati che sono stati pubblicati solo qualche giorno fa riguarda l’incidenza del commercio elettronico rispetto al volume totale del retail. È importante notare come gli acquisti online rappresentino solo il 10% del totale, il che ancora una volta ci conferma che il mondo del commercio definito Brick and Mortar è tutt’altro che all’epilogo.

Abbiamo vissuto molti fenomeni di trasformazione, passando dal piccolo dettaglio alle grandi catene, per arrivare oggi ad una sorta di via di mezzo che sta prendendo piede nelle nostre città, ma rimane la certezza che sarebbe impensabile un mondo del commercio senza l’esistenza dei negozi.

I catastrofisti dell’ultima ora, quelli per cui il commercio tradizionale è prossimo alla sparizione, dovrebbero probabilmente approfondire meglio questi dati, che ci dicono che l’esperienza fisica rimane fondamentale.

Non è un caso che i grandi colossi del commercio elettronico come Amazon e zalando stanno facendo il percorso inverso, aprendo negozi con il proprio marchio in diversi paesi del mondo.

Come sempre, Valentina Pontiggia è estremamente chiara, diretta ed efficace nel raccontarci un mondo che si sta evolvendo molto velocemente come quello dell’e-commerce.

E-commerce in pandemia ha subito alcune accelerazioni importanti, probabilmente i risultati di questa accelerazione saranno più visibili solo tra qualche tempo, torneremo a parlarne.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

30 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa