Come funziona Apple Music Voice Plan, l’esperienza musicale di Siri

Apple Music Voice Plan, è il nuovo piano di abbonamento di Apple Music che vuole sfruttare la potenza integrata di Siri e dell’app di musica.
Dopo aver rivoluzionato il mondo musicale con con iPod e iTunes, Apple oggi decide di introdurre un ulteriore novità con l’obbiettivo di dare vita ad un esperienza fluida e fruibile per tutti.
“Apple Music e Siri sono partner naturali e operano già in perfetta sinergia,” ha dichiarato Oliver Schusser, Vice President dell’app e di Beats di Apple. “Con centinaia di milioni di dispositivi in tutto il mondo che utilizzano attivamente Siri, siamo entusiasti di aggiungere questo nuovo piano che offre un’esperienza musicale ancora più intuitiva grazie ai comandi vocali e che rende Apple Music accessibile ad ancora più persone nel mondo.”
L’offerta
Apple Music Voice Plan garantisce l’acceso all’intera libreria di Apple fatta di oltre 90 milioni di brani, migliaia di playlist sempre aggiornate e dedicate ad ogni momento della giornata e ad ogni diverso stato d’umore. La libreria comprende inoltre stazioni dedicate a generi, podcast, l’Apple Music Radio.
Grazie all’implementazione dell’assistente Siri, si potrà richiedere in modo specifico quale tipo di musica o playlist ascoltare, oppure di ascoltare brani simili ad uno di riferimento, tutto questo per dare vita ad un’esperienza unica e personalizzata.
Come abbonarsi
Ci si potrà abbonare a Voice Plan direttamente attraverso il comando vocale per Siri “Ehi Siri, inizia la prova gratuita di Apple Music Voice”. Oppure attraverso il metodo più tradizionale, ovvero dall’app Apple Music. Una volta abbonati a Apple Music Voice Plan, l’offerta sarà utilizzabile su tutti i dispositivi apple collegati all’account.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo Voice Plan avrà un costo di €4,99 al mese.
Sarà disponibile in autunno in 17 Paesi e territori, tra cui Australia, Austria, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Taiwan.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.