Le migliori app traduttore per tradurre da e in italiano

Finalmente si può tornare a viaggiare più o meno tranquillamente, e finalmente torniamo ad avere più o meno bisogno delle app traduttore per tradurre da e in italiano.
Oltre al green pass sarà utile essere forniti dunque di una app traduttore.
Ma non solo il viaggio, la necessità di un app per tradurre può palesarsi in qualsiasi momento della nostra giornata, di fronte a un documento, ad una mail, ad una canzone, ecco perchè on bisogna farsi trovare impreparati.
Ecco perche noi di MisterGadget abbiamo selezionato le migliori app traduttore per tradurre da e in italiano.
Le soluzioni proposte sono per la maggioranza gratuite.
Ecco la nostra lista:
Google traduttore
Google Translate è sicuramente l’app traduttore più conosciuta, diffusa e scaricata.
L’applicazione offre traduzione in oltre 100 lingue diverse. Oltre alle lingue più famose abbiamo anche traduzioni in e da hindi, maltese, indonesiano, francese, tedesco, coreano, cinese e molte altre. Google Translate supporta input audio, testuali e di scrittura manuale, oltre alla digitazione e alla scansione tramite la fotocamera del telefono. Questo significa che è in grado di tradurre un testo registrato della vostra voce o conversazioni che hanno luogo vicino a voi.
Una funzionalità estremamente utile è quella che consente di scaricare la maggior parte delle lingue per poi effettuare la traduzione anche in modalità offline. Le traduzioni vocali, tramite la fotocamera e le traduzioni offline non sono disponibili per tutte le lingue. Oppure quella grazie a cui è possibile tradurre automaticamente i segnali stradali o il menu del ristorante utilizzando la fotocamera.

Ciò che rende google traduttore l’app probabilmente già utilizzata è il fatto che offre tutti questi servizi in maniera totalmente gratuita. Occorre al tempo stesso sottolineare come non sempre le traduzioni corrispondano perfettamente alla realtà anche se l’applicazione a fatto grandi passi avanti nel corso del tempo. L’app è disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS.
Reverso
Reverso ti consente di tradurre istantaneamente 12 lingue diverse. Rispetto a google traduttore è sicuramente un applicazione più precisa. Inoltre Reverso non svolge semplicemente il ruolo di traduttore, ma ti aiuta a diventare più esperto nel parlare una determinata lingua. L’app infatti è dotata di un motore di ricerca che propone esempi d’uso provenienti da film, siti Internet, articoli di giornale e molto altro, davvero utili per aumentare la padronanza di una lingua.
L’app è gratuita ed è scaricabile su dispositivi Android e iOS.

Se si vogliono eliminare i banner pubblicitari presenti su Reverso Traduttore Dizionario e per accedere ad un maggior numero di esempi e contenuti, è poi possibile sottoscrivere l’abbonamentoad una versione Premium dell’app che parte da 1,99 euro/mese.
Microsoft Traduttore
L’app si caratterizza per un’interfaccia semplice e funzionale ed è potenziato dal machine learning.
Microsoft Translator offre una ampia gamma di funzioni. Tra queste offre la possibilità di tradurre testo scritto, parlato e immagini da oltre 60 lingue, sia offline che online. Se hai la necessità di tradurre anche quando sei offline, scarica le lingue che preferisci cliccando sul simbolo (…) in alto a destra, seleziona la voce Lingue offline e seleziona le lingue a cui sei interessato.
L’applicazione è disponibile gratuitamente per Android, iOS e Windows 10 Mobile.

iTranslate
iTranslate offre la posssibilità di fare traduzioni in maniera accurata in oltre 90 lingue.
L’app funziona anche come dizionario, mostrando coniugazioni verbali, sinonimi e altre informazioni una aggiunta alle traduzioni. Novità interessante è la funzione altoparlante che ti consentirà di ascoltare la pronuncia delle parole che hai cercato.
In questo caso le funzionalità avanzate come le traduzioni offline e quelle vocali sono accessibili soltanto acquistando la versione Pro di iTranslate che parte da 2,99 euro sul Play Store, da 4,99 euro sull’App Store.

Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.