Il fine supporto di Windows 10 potrebbe essere relativamente vicino e arrivare entro pochi anni, per la precisione nel corso del 2025, se le anticipazioni di queste ore sono corrette.
Quando Windows 10 fu lanciato, a fine luglio 2015, i vertici di Microsoft sottolinearono ripetutamente che sarebbe stata l’ultima versione di Windows.
Grazie ai feature update, quindi agli aggiornamenti semestrali per Windows 10, Microsoft aveva lasciato intendere che avrebbe via via cambiato il funzionamento del sistema operativo arricchendolo nel corso del tempo di tante nuove caratteristiche e facendolo evolvere anno dopo anno.
Alcune testate riportano in queste ore che nella pagina Microsoft, che offre informazioni sul ciclo di vita di Windows 10, sarebbe apparsa la data di ritiro di Win 10, a metà ottobre 2025.
Ma nessuno è sorpreso perché in realtà si tratta di un’informazione già nota da tempo: già nel 2016 osservavamo che nonostante Microsoft avesse descritto Windows 10 come l'”ultimo suo sistema operativo” era stata comunque definita una data di ritiro della piattaforma: il 14 ottobre 2025.
Questo, però, significa anche che c’è la possibilità che presto potremmo guardare alla prossima versione principale di Windows.
Microsoft aveva confermato, all’inizio di questo mese, che verrà mostrata la prossima versione di Windows il 24 giugno.
Erano piuttosto vaghi, quindi non eravamo sicuri se intendevano la versione successiva come nel prossimo importante aggiornamento di Windows 10, o se potevamo guardare alla prossima generazione di Windows come Windows 11.
In ogni caso, se a Windows 10 sono rimasti circa quattro anni, ci sono buone probabilità che Microsoft abbia già iniziato a lavorare sul successore.
Probabilmente non verrà lanciato a breve, ma potrebbe darci un’idea di ciò che possiamo aspettarci in futuro.
Tra qualche giorno arriveranno tutte le risposte ai nostri dubbi, anche se l’annuncio di fine supporto a Windows 10 difficilmente arriverà a breve.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…