Recensioni

Recensione Arlo Essential Indoor, la privacy prima di tutto

Nel nome della sicurezza domestica, abbiamo lavorato negli ultimi giorni alla recensione Arlo Essential Indoor, l’ultima videocamera di sicurezza per interni realizzata dal marchio di origine americana.

Arlo è senza dubbio uno dei nostri brand preferiti, perché unisce alla solidità costruttiva la qualità di un software molto curato, a cui ora si unisce un dettaglio importante per la difesa della nostra privacy.

A differenza di altri prodotti di cui vi abbiamo parlato in passato e che ancora oggi gestiscono i controlli di sicurezza della redazione di mister gadget, Arlo Essential Indoor nasce per essere utilizzata all’interno del proprio ufficio o della propria abitazione, piuttosto che della propria attività commerciale e funziona con un alimentatore sempre connesso.

Altri modelli di Arlo, invece, in passato, ci hanno stupidi proprio per la capacità di funzionare anche in totale assenza di connessione cablata.

Il modello per esterni, in particolare, è in grado di funzionare per molti mesi prima di richiedere un intervento di Ricarica.

Le riprese video vengono realizzate con una qualità full HD, quindi con una resa da 1080 pixel, con l’aggiunta della visione notturna, che è molto ben definita ma ovviamente è in bianco e nero.

Come tutti i prodotti moderni dedicati alla sicurezza, anche Arlo Essential Indoor È dotata di un sistema di comunicazione audio a due vie, per cui è possibile ascoltare ciò che viene catturato dal microfono interno ed è possibile farsi ascoltare attraverso il piccolo altoparlante da cui è equipaggiata.

Per entrare nel dettaglio tecnico, bisogna sottolineare che questa soluzione funziona solo con il Wi-Fi a 2,4 GHZ’, richiede un’alimentazione da 5V con almeno 2A.

L’angolo di visione è di 130° e il sistema supporta senza alcun tipo di problema Alexa, l’assistente di Google e anche l’incrocio con la piattaforma IFTTT.

Cosa ci piace

Sono molti gli aspetti positivi legati ad Arlo Essential indoor, a partire dalla presenza di un tappo fisico che può essere attivato attraverso l’applicazione, un vero e proprio sistema di oscurazione dell’obiettivo, che impedisce la registrazione bloccando la visione della videocamera.

Questo scudo di protezione è particolarmente visibile, perché è di colore bianco e si vede a colpo d’occhio quando è in funzione e quando no.

Il fatto che basti un colpo d’occhio per vedere se lo scudo è in funzione, può dare ulteriore tranquillità sul fatto che la nostra privacy è garantita.

L’attivazione e disattivazione automatica della videocamera di Arlo possono essere gestite anche attraverso la propria posizione geografica, per spegnere il monitoraggio e quindi l’eventuale registrazione quando ci avviciniamo alla telecamera stessa, utilizzando come riferimento la posizione del cellulare, che viene combinata con quella della videocamera.

Il sistema ha un software ormai molto rodato ed è in grado di riconoscere persone, animali oggetti e veicoli, fornendo all’utente la possibilità di scegliere se ricevere una notifica per qualunque movimento o per quello di specifici avvistamenti.

In certe zone, potrebbe essere opportuno ricevere notifiche solo ed esclusivamente con il passaggio di persone e non per quello di animali o veicoli.

Volendo, all’interno di questa Arlo Essential Indoor c’è anche una potentissima sirena che può essere attivata attraverso le impostazioni della app.

Cosa non ci piace

Abbiamo promesso a più riprese che siamo super sostenitori della qualità Arlo e della bontà del suo software, proprio per questa ragione un dettaglio che ci ha lasciati un po’ perplessi e quello della qualità costruttiva di questo dispositivo, che non si differenzia molto da quella offerta da prodotti di gran lunga meno costosi.

La qualità delle immagini è quella che conosciamo, quella del software l’abbiamo già citata, ma l’involucro di Arlo Essential Indoor ricorda molto da vicino quello di prodotti che abbiamo provato il cui costo non supera i 40 €.

Recensione Arlo Essential Indoor, privacy al primo posto

Come sosteniamo spesso, la valutazione di un prodotto non si può fermare al solo prezzo. Questo vale in particolare quando ci sono dettagli delicati come la sicurezza della nostra casa da gestire.

Ecco perché siamo convinti che alla fine l’acquisto di un prodotto Arlo dedicato alla protezione della nostra casa sia sempre giustificato: la capacità di riconoscere persone, animali, veicoli e pacchi, la possibilità di condividere la gestione della telecamera in pochi clic e in modo molto chiaro e sicuro, ma anche il fatto che i video che transitano attraverso la rete siano criptati con un sistema di protezione AES-128 aumentano il valore complessivo della proposta.

Per intenderci, il sistema AES-128 È lo stesso che viene generalmente utilizzato dalle banche per la protezione dei dati degli utenti.

A livello di gestione della privacy, aggiungiamo anche che i video vengono conservati per soli 30 giorni sul cloud per poi essere eliminati. L’utente volendo può farlo anche anticipatamente utilizzando l’applicazione.

Con la recensione Arlo Essential Indoor di queste settimane abbiamo potuto verificare la bontà della videocamera Arlo, soprattutto per la mancanza di falsi allarmi, che sono la piaga principale quando invece ci si affida a prodotti di dubbia qualità.

Rimane però lo scoglio del prezzo, perché è quello di 129 € è un posizionamento piuttosto ambizioso. Solo voi, che gestite i vostri acquisti, potete decidere se la maggiore precisione e affidabilità delle riprese possano valere i 100 € in più richiesti rispetto ad altri prodotti di marche sconosciute che oggi si trovano facilmente sul mercato online.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa