News

WhatsApp: nessuna limitazione per chi non accetta la politica sulla privacy

WhatsApp ha annunciato ufficialmente che non ci sarà alcuna limitazione, almeno per il momento, per quegli utenti che hanno deciso di non accettare la modifica della politica sulla privacy dell’app di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook.

Inizialmente si era parlato di disattivazione dell’account, poi di lenta, costante e continua diminuzione delle sue funzionalità. Adesso qualcosa è cambiato.

Dopo varie critiche, un passo indietro

Dopo aver ricevuto varie critiche da parte degli utenti di tutto il mondo, WhatsApp ha fatto un passo indietro e ha annunciato che per ora non limiterà le funzioni agli utenti che non accettano i Termini di servizio.

Inizialmente WhatsApp ha affermato che avrebbe disattivato quegli account che non accettavano la modifica della politica sulla privacy.

Poi ha deciso di diminuire le funzionalità, interrompendo alla fine anche le chiamate in arrivo o le notifiche.

Inoltre, le preoccupazioni sull’eliminazione degli account da parte di WhatsApp non erano completamente svanite perché aveva affermato anche che se l’account rimaneva inattivo per tanto tempo, veniva eliminato completamente.

L’unico modo per negare completamente questi problemi era accettare le modifiche nell’informativa sulla privacy aggiornata di WhatsApp.

WhatsApp cambia idea

Ma in una recente dichiarazione, WhatsApp ha cambiato idea e ha annunciato che non limiterà, almeno per ora, alcuna funzionalità per gli utenti che non accetteranno i nuovi Termini di servizio.

Non sappiamo se WhatsApp cambierà ulteriormente idea, l’unica cosa che ci resta da fare è aspettare e vedere come si comporterà successivamente.

Ricordiamo che in occasione dell’entrata in vigore delle nuove regole, la Germania ha espressamente vietato alla società di applicarle in territorio tedesco per gli utenti che li sono residenti, l’India ha contestato queste regole, imponendo tra l’altro anche di aprire le conversazioni, togliendo il criptaggio.

Su questo tema è stato aperto anche un contenzioso internazionale che vede WhatsApp opposta al governo indiano.

L’unione europea, che all’inizio dell’anno aveva informato di utenti che non era per loro un obbligo adeguarsi alle regole di WhatsApp, non è però più preso una posizione ufficiale, che in linea teorica stiamo ancora aspettando.

Al momento, in ogni caso, pare confermato che non ci sia alcuna sanzione prevista per gli utenti che utilizzando WhatsApp non accetteranno le nuove regole sulla privacy.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

45 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa