App

Apple Music: annuncia supporto al formato audio lossless

Apple è pronta ad annunciare novità importanti: sta preparando il supporto ad un formato audio lossless per Apple Music. (in aggiornamento)

Nella sezione “Scopri” dell’app Apple Music per iOS e macOS, infatti, è apparsa una pubblicità che mostra una breve animazione 3D che potrebbe essere il preludio ad un formato audio lossless e forse anche un formato audio surround 3D.

Il nuovo formato: Apple Music Hi-Fi

Il formato in questione dovrebbe essere denominato “Apple Music Hi-Fi” e dovrebbe offrire la possibilità di ascoltare la musica con audio ad alta fedeltà con dispositivi compatibili come gli auricolari AirPods e altri accessori.

Non è la prima volta che si parla di Apple Music HiFi: altre prove erano emerse all’inizio del mese con la beta di iOS 14.6 che aveva portato alla luce altre stringhe di codice altrettanto eloquenti (“Dolby Atmos”, “Dolby Audio” e “Lossless”).

Riferimento all’audio 3D?

I rumors circolati finora hanno fatto riferimento ad un formato audio lossless, ma il teaser pubblicato, secondo vari osservatori, potrebbe essere il riferimento all’audio 3D in grado di trasformare i brani in un’esperienza audio multidimensionale, aggiungendo spazio, chiarezza e profondità e utilizzabile in abbinamento all’audio spaziale già offerto dagli AirPods Pro e dalle AirPods Max.

Venerdì scorso, inoltre, nel codice dell’app Apple Music per Android sono stati avvistati riferimenti al supporto di due formati audio in alta risoluzione: 24-bit/48kHz e 24-bit/192kHz, e un primo riferimento al consumo di dati del formato con la qualità più elevata, ovvero circa 36MB per un brano della durata di 3 minuti.

Cupertino ha confermato, inoltre, che è al lavoro su un formato audio con dati compressi senza eliminare informazioni nella fase di compressione/decompressione dei dati stessi.

I file audio lossless preservano, infatti, ogni dettaglio del file originale.

Prezzo e disponibilità

Il formato audio lossless per Apple Music dovrebbe essere offerto in abbonamento al prezzo di 9,99$ al mese.

Per quanto riguarda la disponibilità, secondo alcune voci, un annuncio specifico è previsto per domani, martedì 18 maggio, in concomitanza della presentazione di una nuova versione degli AirPods.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

19 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

48 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa