App

Cosa cambia con iOS 14.5, disponibile al download

Oggi, 26 aprile, arriva l’aggiornamento più importante di iOS 14, vi raccontiamo cosa cambia con iOS 14.5 che introduce tantissime novità.

Molti sono gli aspetti che verrano modificati grazie all’update più atteso degli ultimi anni, già disponibile al download per gli iPhone e gli iPad compatibili.

iOS 14 è stato rilasciato a settembre 2020 assieme ad iPhone 12 ed è interessante sapere che a febbraio l’80% delle persone aveva già installato l’aggiornamento.

Da allora sono uscite diverse nuove versioni, sappiamo però che Apple è abituata a rilasciare l’aggiornamento più importante a metà strada tra il lancio della precedente e futura versione.

Ma cosa cambia grazie all’aggiornamento iOS 14.5?

Lo sblocco con la mascherina

Inutile e impossibile tralasciare il particolare momento storico che stiamo vivendo e, per questo, una tra le funzioni più efficaci di questo nuovo aggiornamento è uno sblocco più semplice e comodo per tutti, quello con la mascherina indossata.

Apple, però, tiene molto alla sicurezza.

Infatti, questa funzione è possibile solo per coloro i quali possiedono uno smartwatch Apple.

Questo perché, per far sì che la novità funzioni, è necessario che il proprio iPhone sia abbinato ad un Apple Watch.

Inoltre, quando il proprio iPhone si allontana dall’Apple Watch lo smartphone si bloccherà automaticamente.

iOS utilizza questa modalità per garantire che sia davvero il proprietario del telefono.

A quel punto l’iPhone si attiva con una scansione parziale del volto e quando avviene lo sblocco si riceve una notifica su Apple Watch per informare che la procedura di sblocco è andata a buon fine.

217 nuove emoji

Tra le altre cose che cambieranno con il nuovo aggiornamento iOS 14.5 sono le emoji, dal cuore in fiamme o bendato, ai volti tra le nuvole o con occhi a spirale, alla possibilità di cambiare le tonalità della pelle per le emoji di coppia.

Saranno emoji basate su inclusività, integrazione e che promuovono la campagna vaccinale.

Sarà diversa, infatti, l’emoji della siringa, in cui non sarà più presente il colore rosso che rimanda al sangue, in modo da rendere l’immagine meno traumatica e avvicinarla, invece, all’idea di un vaccino.

App Tracking Transparency

Tra le funzioni di sicurezza molto importanti ci sono le funzionalità di App Tracking Transparency.

In impostazioni gli utenti potranno vedere quali app hanno chiesto l’autorizzazione al tracciamento dei propri dati e apportare modifiche.

Se attivata, una nuova funzione per la trasparenza del tracciamento nelle app in iOS, iPadOS e tvOS richiederà alle app di ottenere l’autorizzazione dell’utente prima di tracciare i suoi dati.

Siri

Un’altra cosa che potrebbe cambiare attraverso l’aggiornamento di iOS 14.5 è la voce di Siri. L’utente potrà, infatti, scegliere la voce che preferisce ed eliminare quella femminile come impostazione predefinita.

Inoltre, arriva il text-to-speech in italiano, per rendere la voce dell’assistente vocale più realistica.

Apple introdurrà un’altra funzione molto utile: la possibilità di utilizzare i comandi vocali di Siri per chiamare i propri contatti di emergenza.

Basterà dire semplicemente “Siri, chiama i miei contatti di emergenze” per avviare una chiamata alle persone indicate come tale in Impostazioni.

Questa operazione fino adesso era possibile solo tramite il pulsante di accensione, tenendolo premuto e selezionando l’opzione “SOS emergenze” oppure premendolo 5 volte ripetutamente.

Gaming

L’aggiornamento iOS 14.5 ha pensato anche a chi ama il gaming da iPhone perchè verrà allungata la lista di pad e controller per iOS introducendo la possibilità di utilizzare quelli per PS5 e Xbox Series X/S.

Altre novità: Podcast e Promemoria

Non è finita qui. Tra le altre cose che cambieranno grazie all’aggiornamento iOS 14.5 ce ne sono alcune piccole, ma significative.

Per quanto riguarda i podcast ci sarà un nuovo design e maggiori opportunità di salvare tra i preferiti un singolo episodio o sincronizzare tra apparecchi diversi il grado di avanzamento della riproduzione.

Promemoria, invece permetterà di ordinare le singole annotazioni nell’ordine che più si preferisce.

Inoltre, sarà possibile stampare le to-do list singolarmente.

Adesso che sapete cosa cambia in iOS 14.5, non resta che scaricarlo.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

18 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

34 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa