Smart Home

Come funziona il traduttore di Alexa, in USA

Da ieri c’è una novità straordinaria negli Stati Uniti e vale davvero la pena approfondire come funziona il traduttore di Alexa in USA, dove è in grado di parlare sei lingue contemporaneamente.

Questo è davvero un servizio eccezionale, non si può dire rivoluzionario perché in realtà ci sono anche altri soggetti che già forniscono qualcosa di simile, ovvero la traduzione in tempo reale da una lingua all’altra; quello che però succede ora è che questo servizio arriva su un dispositivo molto popolare come Echo Show, gratuitamente.

Come funziona

Il nuovo servizio si può utilizzare in locale, chiedendo al proprio smart display di tradurre scegliendo quali delle due lingue utilizzare. Per ora il servizio disponibile solo sui dispositivi che hanno l’inglese come lingua base. Ma verosimilmente sarà presto esteso anche ad altri territori, soprattutto perché sono disponibili sei lingue. E quindi la cosa più semplice è distribuire questa opzione nei paesi in cui si parlano quelle lingue.

Fortunatamente, tra questi paesi c’è anche il nostro, perché le sei lingue disponibili sono inglese, portoghese, italiano, tedesco francese e Hindi.

Per funzionare, Live Translate (questo il nome del servizio) utilizza molte delle tecnologie sviluppate negli anni da Amazon. Le traduzioni vengono mostrate in tempo reale sullo schermo mentre si parla. Certo, il sogno sarebbe quello di avere un’opzione di questo genere nel proprio telefono in tempo reale, ma questo è un primo passo verso una direzione che ormai non sembra più un esempio di fantascienza.

Un futuro italiano

Come già anticipato, il fatto che l’italiano sia tra queste prime sei lingue ci fa pensare che probabilmente vedremo questo servizio molto presto anche sui nostri dispositivi.

Una volta scoperto come funziona il traduttore di Alexa adesso scriviamo nelle nostre letterine per Babbo Natale. Abbiamo una richiesta di procedura urgente per l’attivazione di questa opzione anche da noi!

Non si sa mai, potrebbe in futuro essere utile proprio per poter tradurre la nostra letterina direttamente in lingua lappone.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

23 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

40 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa