Cosa cambia in iOS 14.3 su iPhone 12 Pro

Per capire perché è importante aggiornare, vi spiego oggi cosa cambia in iOS 14.3 su iPhone 12 e su iPhone 12 Pro Max.
È fondamentale aggiornare il proprio smartphone, perché con questo aggiornamento Apple porta sui telefoni una soluzione annunciata ad ottobre, in occasione del lancio dei nuovi modelli, ovvero il formato Apple ProRAW per le foto.
Anche per voi che non siete esperti di fotografia, il nuovo formato presentato da Apple può essere davvero una piccola rivoluzione per la fotocamera, perché per la prima volta in assoluto vengono combinati la flessibilità del formato professionale RAW con la potenza della fotografia computazionale, ovvero gli effetti Smart HDR e Deep Fusion, ovvero le elaborazioni delle immagini che vengono fatte grazie alla potenza del processore di iPhone.

Questa è un’opzione che viene riservata solo ed esclusivamente agli utenti di iPhone 12 Pro e di iPhone 12 Pro Max perché per essere messa in pista richiede la capacità di calcolo molto avanzata del più recente A14 Bionic, basato su 16 miliardi di transistor, in grado di elaborare una quantità di dati che fa venire il mal di testa solo a scriverla.
il formato professionale RAW non è cosa nuova, ci sono applicazioni in grado di catturare immagini con questo tipo di informazioni già da tempo. Ora però il sistema diventa nativo del telefono e combina sia la profondità dei dettagli tipici dei formati che si elaborano con strumenti professionali, che la capacità del telefono di elaborare le immagini nel momento in cui vengono scattate.
Per capire con una certa precisione che cosa cambi nelle immagini c’è un video molto approfondito, in inglese, che nell’arco di 10 minuti vi illustra quali possano essere queste differenze.
Per chi di voi ha la passione per i dettagli, questo video può essere particolarmente esplicativo di quale sia la qualità messa in campo dal nuovo formato.
Non è detto che tutti noi troveremo interessante questa nuova opzione, ma sicuramente ci mette nella direzione di una qualità complessiva molto più elevata quando si parla di scatti fatti con lo smartphone.
Installare il nuovo sistema operativo è facile, adesso che sapete che cosa cambia in iOS 14.3, basta aprire le impostazioni, scegliere la voce generali e quindi aggiornamento software. Ricordatevi che il telefono deve avere una carica superiore al 50% oppure essere collegato ad una alimentazione elettrica.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.