Storie di startup: Spiiky, app per il risparmio Made in Mo

Luca Viscardi28 Ottobre 2020
Storie di Startup Italiane: Spiiky, App per il risparmio Made in Modena!
Listen to my podcast

In questa puntata del podcast sono pronto a raccontarvi la storia di un’applicazione che definisco made in Mo, ovvero costruita a Modena, si chiama Spiiky.

Ne parliamo con l’amministratore e uno dei fondatori della società, Matteo Manelli, ripercorrere insieme a me il percorso che ha portato fino ad oggi, quando l’applicazione per il risparmio al 100% made in Italy si prepara ad allargare i propri confini al resto del territorio nazionale e guarda anche all’orizzonte internazionale.

Spiiky, una pmi innovativa modenese, fondata da 4 giovani, ha sviluppato una piattaforma che mette in contatto i negozi di città e gli e-commerce con i consumatori, permettendo alle famiglie di risparmiare sugli acquisti di tutti i giorni.

Spiiky funziona come un social network del risparmio e ha lanciato la scorsa settimana una campagna di crowdfunding su Mamacrowd per finanziare l’espansione a livello nazionale: la piattaforma infatti è nata e cresciuta in Emilia Romagna dove oggi è leader di mercato con oltre 12mila esercenti affiliati e 300mila utenti iscritti al servizio ( su un totale di 15.000 esercenti e 500.000 in tutta Italia).

Spiiky

Spiiky punta a raccogliere da un minimo di €250mila euro a un massimo di €400mila entro l’8 dicembre: i capitali raccolti saranno utilizzati per rafforzare l’area vendite e quella marketing e implementare ulteriormente la piattaforma proprietaria, sviluppata interamente da uno dei quattro founder, in vista dell’inserimento di nuove funzioni.

Dal lancio a Modena nel 2014 Spiiky è cresciuta in maniera esponenziale grazie a un modello di business snello e scalabile in grado di far incontrare le esigenze di risparmio dei consumatori e la crescita delle aziende affiliate

Il fatturato di Spiiky è passato da 500mila euro nel 2018, a 2,1 milioni di euro nel 2019 fino alla proiezione di 3 milioni di euro nel 2020, con EBITDA positivo nonostante l’emergenza Coronavirus che ha tenuto chiusi molti degli esercizi commerciali del territorio. 

Il mercato del risparmio è in forte crescita, soprattutto dopo l’emergenza Coronavirus: la variabile prezzo incide sulla decisione di acquisto di un consumatore su due e la quasi totalità di chi fa acquisti online dichiara di fare comparazioni di prezzo prima di arrivare in cassa.


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.