Chrome Remote Desktop è la miglior alternativa a TeamViewer

Ora che è finalmente uscita dalla fase beta, posso raccontarvi di Chrome Remote Desktop, la miglior alternativa a Teamviewer.
Credo sia fondamentale sottolineare anche un altro piccolo dettaglio: è gratis, anche se sappiamo bene cosa questo significhi. In qualche modo il traffico che generiamo è utile al business di Google.
Ci sono alcuni pro e contro, come per qualunque servizio disponibile, ma essendo

A cosa serve Chrome Remote Desktop
Il servizio (da poco reso disponibile a tutti) serve per collegarsi in remoto ad un computer per dare o ricevere assistenza, ma anche per lavorare quando si è lontani dall’ufficio senza grosse difficoltà.
Da un computer con qualunque sistema operativo e Google Chrome si può raggiungere un dispositivo in un luogo diverso, che si può controllare come se si fosse davanti allo schermo fruendo di tutte le sue funzioni.
Come funziona Chrome Remote Desktop
Per utilizzare Chrome Remote Desktop bisogna installare Google Chrome che è il requisito fondamentale, perché serve un’estensione del browser.
Da Google Chrome basta visitare l’indirizzo remotedesktop.google.com e seguire le istruzioni per installare l’estensione e registrare il proprio computer.
COSA MI PIACE
- E’ gratis
- funziona con sistemi operativi diversi
- Supporta i monitor multipli
- Funziona anche se l’utente remoto si scollega
COSA NON MI PIACE
- Non c’è chat tra i computer collegati
- Non c’è file transfer
- Richiede necessariamente Google Chrome
- Non stampa i file in remoto

Considerazioni su Chrome Remote Desktop
Ci sono diversi servizi oggi disponibili da TeamViewer a LogMeIn ma Chrome Remote Desktop spicca per efficenza e velocità, oltre che per il fatto di essere gratuito.
Certo, c’è qualche limite, perché non si possono stampare in locale i file remoti, opzione che altri servizi hanno, così come non esiste un servizio chat tra i computer collegati, ma nel complesso funziona davvero alla grande.
Supporta anche lo streaming audio tra i dispositivi, per altro con un trasferimento molto veloce delle informazioni.
Da provare, ve lo raccomando caldamente.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.