Come pulire la cache ed eliminare i cookie in Google Chrome

Prima o poi potresti voler pulire la cache e eliminare i cookie in Google Chrome.
Ci sono una serie di motivi per cui potresti voler cancellare i tuoi cookies e la cronologia. Ad esempio potrebbe essere utile per risolvere problemi legati al tuo browser poiché sostanzialmente eliminando questi dati ripristinerai gran parte delle componenti di esso.
Cosa sono i cookie
I cookie sono file, dati che vengono memorizzati sul tuo computer dai siti Web che visiti. E che possono servire nel momento in cui effettuerai una nuova “esperienza di navigazione”.
Tra questi dati possiamo trovare ad esempio il tuo nome utente o la tua password scelta per quel sito Web specifico. Cancellando i cookie e la cache dovrai necessariamente inserire nuovamente questi dettagli la prossima volta che accederai a quel sito Web.
Come svuotare la cache ed eliminare i cookie su google Chrome
Come operare da computer
Andiamo ora a vedere come pulire la cache ed eliminare i cookie su google Chrome. Dovrete cosi procedere:
- Apri il browser Chrome sul tuo PC o Mac e seleziona i tre punti in alto a destra. Si aprirà così una tabella di opzioni.

- Ora seleziona l’opzione “Cronologia dal menu” e quindi seleziona Cancella dati di navigazione. Potrai scegliere di cancellare i dati all’interno di un intervallo di tempo specifico. Ad esempio nelle ultime 24 ore, i dati dell’ultima settimana o tutti i dati esistenti. C’è un elenco di opzioni che puoi scegliere di cancellare dalla tua cronologia. Questo elenco include: cronologia esplorazioni, cronologia download, cookie e altri dati del sito, immagini e file memorizzati nella cache, password e altri dati di accesso, dati dei moduli di compilazione automatica, impostazioni del sito e dati delle app ospitate.
Cosa fare da iPhone o telefono Android
Pulire la cache in Chrome sul tuo telefono Android o iPhone è estremamente facile. I procedimenti che dovrai eseguire sono molto simili a quelli da pc. Vediamo come fare:
- apri l’app Chrome sul tuo dispositivo e seleziona i tre puntini in basso. Si aprirà la tabella opzioni.
- Ora seleziona “Cronologia”
- quindi fai clic su “Cancella dati di navigazione” nella parte inferiore dello schermo.
Anche in questo caso sarai tu a scegliere sia la tipologia di dati da cancellare, sia gli intervalli di tempo su cui “operare”.