Nokia ha venduto più di OnePlus, Google, HTC e Lenovo, un risultato eccellente per HMD Global a poco più di un anno dal lancio.
Per dovere di cronaca, dovremmo dire che il marchio finlandese ha superato anche le vendite di Sony, grazie al numero ragguardevole di 4.4 milioni di pezzi piazzati nel quarto trimestre del 2017, ovvero quello che comprende i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Questo dato arriva da Counterpoint, società di ricerca di solito molto attendibile, secondo cui Nokia ha battuto anche Asus, Gionee, Meizu, Alcatel e Coolpad.
Insomma, per un marchio che è stato buttato via da Microsoft come se non valesse più niente, che è tornato sul mercato solo a dicembre del 2016, si tratta di un risultato di tutto rispetto, tenendo anche conto del fatto che gli investimenti di marketing sono stati molto contenuti. Facciamo molta attenzione però ai dettagli: Nokia ha conquistato il 15% del mondo dei feature phone e questo è in gran parte dovuto al fenomeno Nokia 3310, mentre negli smartphone ha agguantato una percentuale dell’1%.
Questi due dati combinati danno a Nokia una percentuale di mercato del 5%, cifra ragguardevole dopo 12 mesi di lavoro.
In particolare, il marchio è incredibilmente popolare in Uk, dove è nella top 3 dei venditori di smartphone, mentre in medio oriente e nell’Europa continentale guida il mercato feature phone.
Come avrete notato, non ci sono stati annunci nel corso dei primi giorni del 2018, cosa che ci proietta al prossimo appuntamento di Barcellona, dove dovremmo conoscere Nokia 7, 9 e la versione LTE del 3310.
Siete pronti?!?
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…