Prodotti

Siete pronti per Apple HomePod? In USA esce il 9 febbraio

Siete pronti per Apple HomePod? In USA esce il 9 febbraio, nel resto del mondo bisognerà aspettare un po’, ma è questione di mesi.

Ci sono però alcuni limiti, che fanno di Apple HomePod la scelta giusta per utenti Apple, mentre per gli altri forse ci sono soluzioni più flessibili e meno costose da prendere in considerazione.

Apple HomePod è prima di tutto uno speaker

E in quanto tale è principalmente dedicato all’ascolto di musica. Questo è il motivo per cui purtroppo è poco condivisibile la scelta di rendere il sistema compatibile solo con Apple Music, o quanto meno questo è ciò che è stato scelto per il mercato americano, dove HomePod farà il suo esordio a breve.

Con Google Home, invece, voi potete scegliere quale sia il vostro servizio musicale predefinito: non c’è Apple Music, ma avete anche Spotify come alternativa, mentre con Amazon Echo non avete alternativa alla scelta di Amazon Music.

In linea generale, tutte le aziende tentano di costruire i giardini chiusi, i cosiddetti walled garden, che aumentino la fedeltà ai propri servizi e quindi aiutino a mantenere massima aderenza con i propri utenti.

Bisogna capire se questo in realtà non si traduca nel respingere i potenziali utenti in cerca di flessibilità. Ma per il problema non si pone, perché al momento il nuovo Apple HomePod arriverà solo negli Stati Uniti, quindi in Francia e Germania, ma non c’è visibilità sulla distribuzione anche da noi in Italia.

Anche Tim Cook ha elogiato il nuovo Apple HomePod

La qualità del suono pare sia una delle caratteristiche per cui gli utenti saranno disposti a spendere 349 dollari (quanti saranno da noi?) per acquistare l’anello mancante della catena di prodotti Apple per la nostra casa.  Ma ovviamente non è l’unica, perché la presenza di SIRI è l’altra arma da usare per sfidare la concorrenza, bella agguerrita.

L’integrazione con i servizi domestici sarà fondamentale, ma a quanto apre varrà per tutto ma non per la musica, che invece sarà fornita solo ed esclusivamente da Apple Music.

Siete attratti da questo prodotto o lo smart speaker non fa per voi?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

3 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

5 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

6 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

9 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

11 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

13 ore fa