Recensioni

Recensione Honor 6C, il nuovo low cost for the brave.



Sto provando in questi giorni Honor 6C. E’ un po’ complicato riuscire a fare una recensione di un prodotto Honor senza cadere in una forma di ripetitività elevata: prendete un telefono, poi allungatelo, stringetelo, cambiate un display, ritoccate i megapixel della fotocamera, fate un po’ di maquillage qua e là e il gioco è fatto, ma l’esperienza d’uso, la percezione che avrete impugnandolo sarà molto simile a quella provata con un altro smartphone dello stesso marchio.

L’unico che dà sensazioni diverse è l’Honor 8, che ha un form Factor originale, con colori molto più sexy e un impatto generalmente più gradevole.

Ma se è vero che non c’è più grande eccitazione nella prova di prodotti  molto simili tra loro, è altrettanto vero che Honor e Huawei sfornano prodotti molto affidabili e pratici, con un rapporto “value for money”, il famigerato rapporto qualità prezzo sempre buono, tradizione che viene rinnovata anche dal nuovo Honor 6C, prodotto che si posiziona come entry level, ad un prezzo che on line è anche inferiore ai 200 euro.

E’ un buon prodotto, secondo me vale esattamente quello che costa, né più né meno, perché per la prima volta Honor non lancia un prodotto che straccia la concorrenza, ma semplicemente la affianca: Neffox X1, Lenovo K6 e volendo anche Moto G5 sono allo stesso livello. Possiamo disquisire dei piccoli dettagli, ma in realtà per la maggior parte degli utenti la percezione sarà di smartphone praticamente uguali.

DISPLAY

Honor 6C ha un display da 5 pollici HD, con la soluzione 2.5d, ovvero angoli smussati che rendono l’aspetto generale del telefono molto gradevole. Il display è facilmente leggibile, con una luminosità discreta, ma non esagerata. Si legge comunque anche alla luce del sole.

PROCESSORE

Scelta curiosa quella di Honor che ha adottato snapdragon 435 per il suo Low cost, con 3 gb di ram ad accompagnare il 435. Performance sempre buona, con un rapporto autonomia / uso davvero ottima.

BATTERIA

Ottima, non vi dovete preoccupare di quanto e come usare il vostro smartphone durante una giornata anche intensa.  I 3020 mAh di batteria vi porteranno a sera. Se non succede, avete un serio problema di dipendenza dal vostro smartphone e la vostra preoccupazione non dovrebbe rivolgersi al telefono ma a voi stessi! 🙂

CONNESSIONI

Ricezione ottima e wifi potente, nulla da dire sulla capacità di Huawei/Honor di gestire le reti, si vede che è il loro primo lavoro!

FOTO

Calma piatta, nel senso che quella posteriore  è una fotocamera da 13 mpx con buoni risultati quando c’è molto luce, ma quando siete in condizioni difficili vince il rumore. Un po’ lenta la messa a fuoco, difficile avere buoni risultati con soggetti in movimento. Nei video la luce è fondamentale, ma si vede chiaramente che manca la stabilizzazione, non vorrete pretenderla con un telefono da meno di 200 euro… La fotocamera frontale è così così, con poca luce è davvero un po’ limitata.

SOFTWARE

il vero punto di debolezza. Interfaccia un po’ vecchia e sistema operativo che ormai ha quasi due anni e superato da due edizioni successive a quella montata su Honor 6C. Ok, il prezzo, ma forse è ora di mettere da parte Android 6 e uscire solo con Honor 7.

La velocità è generalmente buona, così come la reazione delle app in fase di apertura, ma la reattività non è sempre al top, probabilmente però è una percezione indotta dall’abitudine nell’usare i top di gamma.

CONCLUSIONI

Non si può dire nulla di questo Honor 6C, se si ricorda il dettaglio del costo, circa 200 euro. Però diventa un po’ difficile districarsi tra i tanti prodotti che popolano questa fascia di prezzo, complicato anche spiegare quale scegliere tra telefoni molto simili tra loro. Nel caso di Honor 6C c’è la struttura in alluminio, con lo schermo 2.5D, ma bastano per fare la differenza?

Se cercate un prodotto completo e non impegnativo, questo rientra nella categoria a pieno titolo: come scegliere quello da comprare tra i tanti che il mercato offre, lo dovete decidere voi!

[foogallery id=”41570″]

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

52 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa