News

Anche per Kantar iPhone 7 è N.1 in USA, Europa e Cina metropolitana

Ne abbiamo parlato qualche giorno fa, oggi torniamo a farlo per confermare quanto già scritto: anche per Kantar World Panel  iPhone 7 è N.1 in USA, Europa e Cina metropolitana.

La percentuale di croscita registrata da Kantar non si discosta molto dagli ultimi dati che abbiamo analizzato: una salita generalizzata, con le sole eccezioni di Spagna, Giappone  e della zona rurale della Cina.

Anche Android è cresciuto ovunque, tranne negli USA, questo ci fa capire come per gli altri sistemi operativi lo spazio sia praticamente finito.

Diamo un occhio al dettaglio di questi numeri: partendo dalla zona EU5, ovvero Italia, Inghilterra, Spagna, Francia e Germania: Android è cresciuta dell’1.5% dal 72.9% al 74.3%.

iPhone 7, con il 22.7% del mercato rimane saldamente in testa tra i singoli prodotti, senza alcun tipo di competizione significativa da parte di altri singoli prodotti.

In questa zona ci  si aspetta un ingresso significativo nel mondo Android di Nokia 3,5 e 6, i primi prodotti del marchio finlandese in arrivo sul mercato. Teniamo conto del fatto che prima dell’abbandono del brand da parte di Microsoft, la quota di mercato ad inizio 2016 era del 6%, un buon punto di partenza per il futuro.

Gli esperti di Kantar hanno un moderato ottimismo, soprattutto perché Nokia distribuirà smartphone con prezzi molto aggressivi, ma con caratteristiche che di solito sono di categoria superiore: questo biglietto da visita dovrebbe servire per una rapida crescita. Curiosamente, i prodotti in arrivo dalla Finlandia sono una minaccia per Huawei che sta invece spostando i prezzi verso l’alto.

Cicli e ricicli.

Tornando ai numeri, in Cina Android è arrivato all’83.2%, una crescita del 9.3% rispetto ad un anno fa, con una performance mostruosa di Huawei che da sola fa il 26.6% delle vendite. Al secondo e terzo posto ci sono Apple e Xiaomi con una quota del 1.6 e del 14.5%.

Negli Stati Uniti Android è al 56.4%, in calo dell’1.8%. iOS è salito del 2.9% fino al 42% del mercato. Nella zona a stelle e strisce, dietro ad Apple ci sono Samsung e LG, che da sola fa l’11% del mercato.

Sempre bello vedere i numeri per riuscire a leggere le tendenze, da cui si evince un dato importante: la sfida del Galaxy S8 è fondamentale per Samsung e non basterà un telefono bello per vincerla. La concorrenza si fa davvero agguerrita.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

18 ore fa