Prodotti

Google Nest Indoor Cam: come installarla e configurarla

Sto provando da diversi giorni la nuova Google Nest Indoor Cam: ecco come installarla e configurarla, in modo davvero semplice ed immediato.

Il nome completo del prodotto sarebbe Nest Indoor Cam Security Camera, ma per praticità la chiameremo Indoor Cam, per distinguerla da un altro prodotto di cui vi parlerò più avanti che serve invece per il monitoraggio in esterna.

google nest indoor cam

La confezione della camera è molto semplice: nella scatola trovate la webcam, un cavo di alimentazione e l’adattatore per la presa elettrica, che è tutto ciò che vi serve perché funzioni, il resto avviene con il collegamento senza fili alla rete domestica e poi userete la app per governare le diverse opzioni.

In primo luogo scegliete il punto in cui volete piazzare la vostra Nest Indoor Cam: ricordatevi che il punto prescelto deve essere in prossimità di una presa di corrente, necessaria per il funzionamento della cam.

A quel punto scegliete come volete installarla: potete semplicemente appoggiarla su un mobile, o su una superficie piana, oppure sfruttare la base della cam per fissarla al muro o ad un mobile.

google nest indoor cam supporto

Una volta alimentata, accedete all’applicazione Nest che trovate su Android e iOS, quindi scegliete l’icona in alto a sinistra delle impostazioni e quindi aggiungi prodotto. Potete farlo dopo aver attivato un account Nest, che vi servirà per accedere ai vostri servizi quando cambiate telefono.

Dovrete inquadrare con la vostra fotocamera dello smartphone (o tablet) il codice QR che sta dietro la vostra Nest Indoor Cam e nel giro di pochi secondi le immagini appariranno on line dentro la app che state usando.

A quel potrete invitare altri elementi della vostra famiglia ad aderire al vostro account per accedere alle cam indoor, outdoor ed eventualmente anche ai termostati che avete in uso (anche uno solo se vi basta…)

Dalle impostazioni della fotocamera sarà possibile quindi scegliere quando attivare la webcam: una delle impostazioni più comode è quella che vi permette di spegnere la camera in automatico quando qualcuno della famiglia torna a casa, semplicemente leggendo la posizione dello smartphone.

google nest indoor cam in posizione

Le immagini vi arrivano in tempo reale sul telefonino, potete anche attivare notifiche nel caso in cui vengano rilevati movimenti davanti alla camera, ma vi consiglio di attivare l’opzione che limita gli avvisi a quando non c’è nessuno in casa.

Nest offre anche il servizio Nest Aware che vi permette di registrare le immagini della vostra webcam e di riguardarle quando volete anche in time-lapse.

Il servizio è un extra a pagamento, che potete scegliere anche dopo l’acquisto, ma solo se lo volete, non esiste alcun obbligo; alla prima installazione di Nest Indoor Cam verrà avviata una prova gratuita di 30 giorni per vedere come funziona.

 Se deciderete di abbonarvi il costo sarà di 10 euro al mese se volete dieci giorni di registrazioni conservate, salirà a 30 euro mese se volete che resti registrata un’intera giornata. Optando per il piano annuale potrete scegliere tra 100 e 300 euro.

Ma sottolineo che questi sono costi accessori non obbligatori.

La Nest Indoor Cam Security Camera è in vendita nel Google Store e nella grande distribuzione a 199 euro, presto si troverà nei negozi di Wind con una formula di vendita a rate.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa