Android

Galaxy S5 o HTC ONE M8? Prima o poi dovrò rispondere…

Sto evitando come la peste la domanda perché già so che mi annoierei leggendo le solite risposte talebane. Ma prima o poi sarò costretto a smettere di svicolare e dovrò dare una risposta certa.

Il punto vero è che non c’è una risposta certa, perché dipende da ciò che cercate in un telefono. La cosa ancora più complicata è che la risposta “ragionata” e ponderata è diversa da quella che darei seguendo invece il mio istinto, per cui il tutto si fa ancora più difficile.

Insomma: quale dei due è meglio? Io direi che è bene lasciar decidere una monetina, così siamo più sereni. Ma siccome gli uomini veri si vedono quando c’è da combattere, mi metto in trincea.

Ok, va bene, ma non hai ancora risposto: meglio M8 o S5?!? Posso perdere ancora un po’ di tempo così vi annoiate e passate a qualche altra lettura e non se ne parla più? No, eh? Vabbè… Mi toccherà rispondere.

Analizzando i prodotti con un certo distacco, inevitabilmente la palma va a Galaxy S5, perché la batteria rimovibile, la fotocamera migliore, l’ecosistema con tutti gli altri oggetti marchiati samsung, i materiali più resistenti (sulla carta), insomma un prodotto estremamente maturo ed equilibrato, con compattezza e leggerezza che sono biglietti da visita importanti.

E’ proprio perché tutta la razionalità del mondo dice S5 che io preferisco M8. Ma la scelta viene dal presupposto che sono un appassionato del bello, sono un fan delle scelte estetiche curate, delle decisioni a volte singolari ma segno di originalità. Ecco perché, partendo dal presupposto che entrambi siano prodotti di livello altissimo, io propendo per la cura dei dettagli dell’interfaccia che offre M8, della scelta dei materiali (pur se più pericolosi) di HTC. Certo, se cade l’alluminio sono dolori, ma mettere una cover è un delitto: e qui arriva l’originalità di creare una cover che aggiunge un dettaglio sfizioso, non copre le forme sinuose. La dot-view (che però lascia i pallini sul display…) è un’idea semplicemente geniale.

Nel medio-lungo periodo vincerà l’originalità o la praticità? Tutto sommato non abbiamo fretta di scoprirlo, così come non abbiamo bisogno di convincere gli altri a tutti costi sul fatto che la nostra scelta sia la migliore. Comprate il prodotto che vi piace di più, avrete comunque un prodotto stupendo tra le mani.

Se qualcun altro la pensa diversamente, non è libero di spendere il proprio denaro come vuole? Lo dico per anticipare i soliti scontri ideologici, che oltre che noiosi sono anche un po’ banali.

Qualcuno di voi ha provato entrambi?!? Sotto con i commenti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa