OnePlus 15 (mistergadget.tech)
Oppo Find X9 e OnePlus 15 si sfidano tra potenza, fotocamere e autonomia. Due flagship diversi per filosofia e pubblico: ecco quale scegliere.
Con il lancio di Oppo Find X9 e OnePlus 15, il mercato premium si trova davanti a una sfida interessante: due flagship che condividono la stessa filosofia d’eccellenza, ma la interpretano in modi quasi opposti. Uno punta sull’equilibrio e sulla fotografia, l’altro sulla potenza pura e sull’esperienza gaming. In comune, però, c’è una certezza: entrambi rappresentano il meglio che i rispettivi brand possono offrire nel 2025.
Nei link sopracitati trovate le recensioni complete ai due device. Ora procediamo con le differenze e il confronto.
Prestazioni: Snapdragon contro Dimensity
Sul fronte delle prestazioni, le due aziende hanno preso strade diverse. Oppo Find X9 adotta il nuovo MediaTek Dimensity 9500, un chip che promette miglioramenti tangibili su CPU, GPU e intelligenza artificiale. MediaTek ha lavorato molto sull’efficienza e sulla gestione termica, e Oppo parla di un notevole boost grafico rispetto alla generazione precedente.
OnePlus 15, invece, si affida al Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, oggi il punto di riferimento assoluto nel mondo Android. Il chip californiano offre prestazioni top in ogni ambito — dal multitasking al gaming — ma, nella realtà quotidiana, la differenza rispetto al Dimensity 9500 è sottile. Nei test di gioco o di editing video, i due processori restano praticamente alla pari, segno che la sfida tra Qualcomm e MediaTek non è mai stata così equilibrata.
Batteria e autonomia: OnePlus vince di misura
Quando si parla di autonomia, OnePlus 15 mette in campo numeri impressionanti: una batteria da 7.300 mAh, compatibile con ricarica rapida a 120W via cavo e 50W wireless. C’è anche la modalità bypass charging, utile per evitare il surriscaldamento durante le sessioni di gioco più intense.
Oppo Find X9 si difende con una batteria da 7.025 mAh, comunque capiente, ma la ricarica rapida si ferma a 80W via cavo. Entrambi supportano la ricarica wireless a 50W, ma la scelta di OnePlus di privilegiare un pacco batteria più grande conferma la sua vocazione “power user”: tanta energia per chi vive lo smartphone come una console portatile.
Fotocamere: Oppo resta un passo avanti
Qui le differenze diventano nette. Oppo Find X9 monta un sistema quad-camera firmato Hasselblad, sinonimo di fedeltà cromatica e resa fotografica naturale. L’hardware è di prim’ordine: sensore principale Sony LYT808 da 50 MP (1/1.4″, OIS), teleobiettivo periscopico LYT600 da 50 MP (3x ottico), ultra-grandangolare Samsung JN5 da 50 MP, e un modulo multispettrale da 2 MP per la gestione avanzata della luce.
OnePlus 15, invece, abbandona proprio la partnership con Hasselblad, sostituita dal motore interno DetailMax + LUMO. Il risultato è un comparto tecnico meno raffinato: Sony IMX906 da 50 MP per la principale (1/1.56″), tele periscopico Samsung JN5 da 50 MP (3.5x) e ultra-wide OmniVision OV50D. La qualità resta alta, ma il salto indietro rispetto alla serie 13 si nota, specialmente in condizioni di scarsa luminosità e nella resa cromatica.
Display: la fluidità come firma OnePlus
Altro punto cruciale: lo schermo. Il OnePlus 15 sfoggia un AMOLED LTPO da 6,78 pollici, risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 165Hz — il più alto mai visto su un flagship OnePlus. Un pannello pensato per chi cerca massima reattività e fluidità visiva, perfetto per il gaming competitivo e lo scrolling veloce.
Il Find X9, più compatto con i suoi 6,59 pollici, punta invece sulla luminosità estrema: fino a 3.600 nit di picco, il doppio rispetto a molti top di gamma attuali. Ha un refresh rate “standard” a 120Hz, ma un bilanciamento cromatico eccellente e un pannello tarato per la precisione visiva, più che per la velocità.
Due filosofie, due target
Alla fine, la scelta tra Oppo Find X9 e OnePlus 15 dipende da cosa si cerca in uno smartphone premium.
- Il Find X9 rappresenta il flagship tradizionale: equilibrato, curato nel design, con un sistema fotografico di livello professionale e un’esperienza utente solida in ogni scenario.
- Il OnePlus 15, invece, è il manifesto della nuova direzione del brand — meno elegante, più muscolare. Punta sulla potenza bruta, sul display ultra fluido e su una batteria che non molla mai.
Chi cerca un compagno per il lavoro, la fotografia e la durata nel tempo troverà nel Find X9 una scelta più armoniosa. Chi invece vuole uno smartphone aggressivo, orientato alle prestazioni e al gioco, troverà nel OnePlus 15 un dispositivo dal carattere spiccatamente “Pro”.