
Levoit LVAC-300 (mistergadget.tech)
Con la gamma LVAC, Levoit ha deciso di portare la sua filosofia anche nelle scope elettriche senza fili: combinare un prezzo competitivo con prestazioni concrete e un design attento ai dettagli. Dopo il successo della LVAC-200, arriva sul mercato la LVAC-300, un modello che non rivoluziona ma perfeziona: più potenza, maggiore autonomia, un display LED e soprattutto la tanto richiesta mini spazzola motorizzata.
+ Filtro HEPA al 99,99% con sistema multi-ciclonico
+ Potente e leggera, facile da manovrare
+ Sta in piedi da sola
+ Batteria removibile e ricambi disponibili
– Autonomia buona ma non eccezionale
– Display piccolo e privo di funzioni smart
Indice
Com’è fatta LVAC-300: design e componenti
Levoit LVAC-300 si presenta con un design sobrio e moderno, caratterizzato da una struttura leggera (2,79 kg) ma robusta, con un corpo motore ben bilanciato. La spazzola principale integra un rullo con setole e lame in silicone, studiato per catturare polvere, peli e detriti senza che i capelli si aggroviglino. È presente anche l’illuminazione LED frontale, utile in ambienti poco illuminati, sebbene meno potente rispetto a modelli premium.

La vera novità è la mini turbo spazzola motorizzata, un accessorio fondamentale per chi ha animali domestici o vuole rimuovere sporco da divani, cuscini e tappeti. Completano la dotazione una lancia combinata con spazzola 2-in-1, perfetta per fessure e punti difficili, e il supporto a muro che funge anche da stazione di ricarica. Interessante anche il fatto che la scopa stia in piedi da sola, senza bisogno di appoggiarla al muro: un dettaglio raro e molto pratico.
Tecnologia e sistema di filtrazione
Uno dei punti forti della LVAC-300 è il suo motore brushless da 240W, in grado di sviluppare una potenza aspirante stimata intorno ai 100 Air Watt. Nonostante il prezzo contenuto, la scopa utilizza un sistema multi-ciclonico che separa efficacemente polveri sottili e residui più grossi.

Il sistema di filtrazione è a cinque stadi e include un filtro HEPA che trattiene fino al 99,99% delle particelle fino a 0,3 micron, inclusi pollini, peli di animali e acari della polvere. Questo rende l’aspirapolvere adatto anche alle famiglie con bambini o persone allergiche, in quanto i residui di sporco e allergeni non si disperderanno nell’ambiente.

Come anticipato, la spazzola principale integra un sistema anti-groviglio, che evita l’accumulo di capelli e peli, prolungando l’efficienza del motore e riducendo la manutenzione manuale.
Accessori e versatilità
Rispetto al modello precedente, la LVAC-300 alza l’asticella sul fronte accessori. La mini spazzola motorizzata rende la scopa perfetta per chi ha animali domestici, mentre la spazzola principale con ruote posteriori medie garantisce scorrevolezza anche su tappeti a pelo corto.

La lancia con spazzola integrata è ideale per mobili, battiscopa e superfici alte, mentre il corpo leggero permette un uso agile anche in modalità portatile. La versatilità è uno dei maggiori punti di forza: si passa facilmente da pavimenti a tessili senza rinunciare a una buona efficacia.
Aspirazione e prestazioni d’uso
LVAC-300 offre tre modalità di aspirazione: Eco, Media e Turbo. La modalità intermedia è quella più equilibrata, offrendo buona potenza senza drenare troppo la batteria. In Turbo si ottengono risultati ottimali su tappeti e superfici particolarmente sporche, mentre Eco è adatta a pulizie quotidiane veloci.
Durante i test su pavimenti duri, gres e laminato, la scopa si è comportata bene, raccogliendo polvere fine e detriti più grandi senza lasciare residui. La resa è convincente anche sui bordi e negli angoli, ambito in cui la LVAC-200 risultava meno efficace.

La rumorosità è nella media (77 dB dichiarati): in Eco è discreta, mentre in Turbo diventa più evidente ma non fastidiosa. L’aspetto più apprezzabile resta la maneggevolezza: la scopa è leggera, agile e poco affaticante, adatta anche a sessioni lunghe o a pulizie frequenti.
Autonomia e batteria di LVAC-300
La batteria integrata da 3.000 mAh garantisce fino a 60 minuti in Eco, circa 25 minuti in Media e 10-12 minuti in Turbo (il tempo giusto per pulizie ordinarie quotidiane). Con la spazzola principale motorizzata i valori calano leggermente, ma restano comunque nella media della fascia sotto i 250 €.

Un vantaggio non da poco è la batteria removibile, che si ricarica in circa 3,5 ore e può essere sostituita con una di riserva acquistabile separatamente. Questo elimina l’ansia da autonomia e rende il prodotto più longevo.
Manutenzione, materiali e ricambi
LVAC-300 è progettata per essere facilmente manutenuta. In particolare, il serbatoio da 0,75 L si svuota con un clic, i filtri sono lavabili sotto acqua corrente e le spazzole si estraggono senza difficoltà.
Un plus notevole è la disponibilità di ricambi ufficiali già su Amazon: batterie, filtri, spazzole e accessori si trovano facilmente, evitando il problema tipico di tanti marchi low-cost che non supportano i loro prodotti a lungo termine. In generale, i materiali sono solidi: la plastica è spessa e ben rifinita, con giunzioni robuste che trasmettono una sensazione di qualità superiore alla media della categoria.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo di listino dell’aspirapolvere Levoit LVAC-300 è di 249,99 €, ma online si trova spesso scontata (attenzione soprattutto a eventi come il Prime Day o il Black Friday, dove i prezzi possono variare da € 209,99 a € 229,99). Esiste anche una versione più economica, senza mini spazzola motorizzata, che differisce per potenza di aspirazione e durata della batteria, ad un prezzo di € 199,99 (che con le offerte può variare da 159,99 € a 169 €). Considerando le caratteristiche e la dotazione, il rapporto qualità-prezzo è piuttosto competitivo.
LVAC-300 rappresenta un passo avanti e perfezionamento rispetto alla precedente LVAC-200: potenza migliorata, autonomia più che sufficiente, un sistema di filtrazione di alto livello e soprattutto accessori completi, con la mini spazzola motorizzata finalmente inclusa. Non è un modello “premium”, e lo si nota in dettagli come le luci LED non paragonabili ai top di gamma o l’assenza di un sensore automatico dello sporco. Tuttavia, per la fascia di prezzo in cui si colloca, resta una delle opzioni più equilibrate e pratiche disponibili oggi.
Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto.