
WhatsApp, quando lo fai l’App invia una notifica (MisterGadget.tech)
WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale, sta arrivando un altro cambiamento inatteso che riguarderà tutti gli utenti, concentrandosi questa volta sulla trasparenza e sulla sicurezza.
Si tratta dell’introduzione di una notifica mai comparsa prima che, d’ora in poi, comparirà su tutti i dispositivi dopo l’aggiornamento dell’applicazione. Per ottenerla è sufficiente aggiornare l’app manualmente o attendere l’aggiornamento automatico.
Questa novità sta per stravolgere il modo in cui usiamo WhatsApp, introducendo una nuova condizione che sarà presente all’interno delle chat di tutti gli utenti: una notifica verrà inoltrata ogni volta che qualcuno cambierà il proprio nome personale o nome utente all’interno dell’applicazione.
WhatsApp, si cambia ancora: l’ultima novità
Questa mossa di WhatsApp risponde alla necessità di Meta di proteggere al massimo i dati personali degli utenti e contrastare i tentativi di truffa. È evidente che il cambio del nome potrebbe facilmente trarre in inganno, soprattutto se un malintenzionato dovesse impossessarsi dell’account di qualcun altro per mettere a segno una truffa online, o semplicemente confondere i contatti in caso di modifiche non autorizzate.

L’introduzione di queste notifiche rappresenta un cambio di rotta significativo, poiché rende palese un elemento che fino ad oggi era gestito in modo silente. Questo avviso, che verrà comunicato con un messaggio del tipo: “Oggi Mario ha cambiato il suo nome in Paolo”, rende trasparente qualcosa che poteva essere fatto senza che gli altri utenti ne avessero immediata conoscenza.
La funzionalità, inizialmente rilasciata in versione beta, è stata estesa ai dispositivi Android e successivamente a quelli iOS. È importante prestare attenzione a questo ennesimo cambiamento, dato che migliora la consapevolezza di tutti gli utenti e rafforza l’autenticità dei contatti in un periodo di profonde innovazioni per l’app.
Va ricordato che per qualunque tipo di aggiornamento è indispensabile procedere per poterlo inserire nell’applicazione. Per chi ha un sistema automatizzato, il procedimento avviene direttamente, per chi invece non ha questa impostazione allora è necessario procedere andando direttamente sullo Store, su WhatsApp e quindi su Aggiorna.
Questa è una delle tante variazioni che consentono di massimizzare la sicurezza d’uso di questo tipo di applicazione. Molti altri ce ne saranno sicuramente in futuro perché è chiaro che c’è un cambiamento in corso e il lavoro che viene fatto da Meta è sempre più accurato e volto a preservare la sicurezza di tutti gli utenti che utilizzano questo sistema per le comunicazioni.