
Cosori Dual Blaze TwinFry (mistergadget.tech)
Negli ultimi anni le friggitrici ad aria si sono specializzate: da piccoli “air fryer” per snack a veri elettrodomestici che vogliono sostituire il forno. La TwinFry di Cosori punta proprio lì: offre 10 litri di capacità convertibile in due zone da 5 L, quattro resistenze (sistema 360 ThermoIQ) e funzioni smart per sincronizzare le cotture. Il risultato è una macchina pensata per chi cucina per più persone e vuole semplificare i tempi senza rinunciare a croccantezza e consistenza.
+ Sistema a quattro resistenze per cottura uniforme
+ Versatilità con più modalità di cottura
+ Design moderno e materiali solidi
– Prezzo medio-alto rispetto ad altri modelli
– Pulizia del cestello meno pratica
– Non è del tutto silenziosa
Indice
Design e componenti: robusta, pratica e ben studiata
La TwinFry non nasconde la sua vocazione “family”, viste le sue dimensioni importanti (33,8 × 51,8 × 31,3 cm) e il peso di circa 9,2 kg. Il corpo in nero opaco è curato, il pannello touch è grande e leggibile, e i materiali danno una sensazione di qualità. Il vero cuore è il cestello GrandZone da 10 L, con separatore rimovibile che lo trasforma in due cestelli indipendenti da 5 L ciascuno, utile per cucinare contemporaneamente due pietanze diverse senza mescolare i sapori.
Nella confezione trovi pinze in silicone, due piastre crisper e il separatore: accessori utili e ben costruiti, facilmente lavabili in lavastoviglie. Il cestello è antiaderente e le griglie perforate sono studiate per favorire la circolazione dell’aria.
Come funziona TwinFry: quattro resistenze e aria che avvolge il cibo
La caratteristica più interessante è il sistema a quattro elementi riscaldanti (due sopra e due sotto). A 2.800 W di potenza la macchina raggiunge rapidamente le temperature; il sistema 360 ThermoIQ promette una distribuzione uniforme del calore, riducendo la necessità di girare gli alimenti. Spesso, soprattutto con le friggitrici ad aria più capienti, capita che con una singola resistenza ci siano casi di cottura non omogenea, invece qui, l’aria calda circola attraverso le piastre perforate e avvolge il cibo, creando l’effetto “croccante fuori, morbido dentro” tipico delle friggitrici avanzate.

La temperatura è regolabile da 40 °C a 240 °C e il timer va da 1 minuto a 4 ore: un range molto ampio che consente cottura lenta, grigliatura e persino lievitazione a bassa temperatura.
Modalità di cottura e funzioni smart: sync, match e 70+ ricette
Cosori TwinFry include diverse modalità di cottura dei cibi (air fry, bake, grill, roast, reheat) e funzioni intelligenti come:
- Sync: sincronizza la fine della cottura di due zone con tempi diversi, avviando ognuna quando serve in modo che tutto sia pronto insieme.
- Match: applica le stesse impostazioni a entrambe le zone, comodo per grandi quantità.
- 70+ ricette (accessibili via app VeSync): guide passo passo, tempi e temperature, utili se non sei uno chef.
La connettività Wi-Fi trasforma la TwinFry in un elettrodomestico smart: puoi controllare temperatura, timer e ricevere notifiche sullo smartphone. Nonostante la potenza elevata, Cosori dichiara un risparmio fino al 45% rispetto al forno tradizionale grazie a tempi di cottura ridotti e a elementi che scaldano direttamente la camera di cottura. Nei test pratici, la TwinFry accorcia i tempi per cibi come patate al forno, pollo e prodotti impanati, confermando l’efficienza energetica in azione.

Manutenzione e pulizia: alcuni accorgimenti necessari
Pulire un cestello da 10 L è meno comodo rispetto ai modelli più piccoli: il volume e le dimensioni lo rendono ingombrante da maneggiare e talvolta difficile da inserire in lavastoviglie, mentre il rivestimento antiaderente aiuta, ma griglie e piastre richiedono attenzione. Inoltre, l’uso del separatore e delle pinze in silicone preserva il rivestimento, ma è bene ispezionare e pulire frequentemente per evitare accumuli e odori. Un’attività che non comporta particolare impegno e sforzo ma, per chi cerca massima praticità, questa operazione è il principale compromesso da considerare.
Prezzo e conclusioni: per chi conviene davvero
La TwinFry eccelle quando devi preparare due pietanze diverse, per esempio, un contorno e una proteina, con il vantaggio di essere pronte nello stesso momento. È ottima per chi ama preparare cene e pranzi per tanti ospiti o per famiglie numerose. Per una singola persona o per chi ha poco spazio in cucina, l’ingombro e il costo potrebbero risultare eccessivi.

Con un prezzo di listino da fascia medio-alta (intorno ai 249–269 € nelle offerte lancio/retail indicativi), la TwinFry non è economica ma offre funzioni che, se sfruttate, giustificano la spesa: doppia zona, quattro resistenze e connettività. Se cucini spesso per più persone e vuoi risparmiare tempo ed energia, è un buon investimento, mentre per un uso saltuario, un modello più compatto come Cosori Dual Blaze potrebbe bastare.
Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto.