
Facebook, con questo trucco accedi senza password (Mistergadget.tech)
Un piccolo trucco per Facebook, in grado di cambiare completamente il funzionamento dei sistemi di accesso, evitando quello classico.
Viviamo in un momento molto delicato per la tecnologia, date le sue rapide evoluzioni, e per questo è fondamentale prestare grande attenzione a tutte le procedure che comunemente svolgiamo online. Chiaramente, quando parliamo di online, facciamo riferimento sia al senso classico, quindi tramite siti internet e programmi, sia, ovviamente, alle applicazioni e a tutti quegli strumenti che sono connessi in qualche modo a internet.
Questo perché, di fatto, internet è sicuramente un ponte eccellente che ci permette di effettuare tutta una serie di pratiche differenti, ma è anche un sistema che presenta i suoi rischi e i suoi pericoli. Di conseguenza, dobbiamo comprendere come migliorare la nostra sicurezza e la nostra privacy, e utilizzare una password sicura è indubbiamente uno degli strumenti indispensabili che ci vengono forniti e, soprattutto, che vengono raccomandati per tutti su qualunque tipo di sistema, che sia un’applicazione, che sia un sito internet, eccetera.
Come accedere a Facebook senza password
Quindi, bisogna partire da un presupposto: nel momento in cui ci si registra a un sito internet, bisogna utilizzare una password sicura. Questo vuol dire evitare elementi personali come data di nascita, nome e cognome e simili, optare per l’utilizzo di una combinazione di lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali, e soprattutto diversificarle per ogni strumento. Facebook, ormai, è spesso al centro dell’attenzione degli hacker che cercano di accedervi e che sfruttano ogni potenziale elemento per poterlo fare in maniera forzata.

Uno dei problemi principali riguarda proprio l’accesso rapido, che viene spesso utilizzato dagli utenti proprio per riuscire ad accedere senza password. Se questo è sicuramente comodo per l’utente, può rappresentare un pericolo sotto un altro aspetto, e per questo bisogna valutare bene, con grande attenzione, dove si vanno a inserire i propri dati personali e su quali PC clicchiamo “accedi automaticamente”.
Ad esempio, se si tratta di un computer di lavoro, sarebbe importante accedere in maniera indiretta, quindi in maniera classica, cliccando su quelli che sono i campi da dover compilare, evitando dunque i sistemi di riempimento automatico, perché possono diventare pericolosi in quanto il computer potrebbe essere utilizzato anche da altre persone nel quotidiano.
La procedura per attivare l’accesso rapido da PC è simile. L’utente deve accedere a Facebook tramite browser web inserendo le proprie credenziali. Successivamente, cliccando sulla freccia in alto a destra, si deve navigare in “Impostazioni e Privacy” > “Impostazioni” > “Protezione e accesso” > “Accesso” > “Modifica” e infine selezionare “Salva le tue informazioni di accesso”. Dopo aver salvato le impostazioni, al successivo logout, per accedere nuovamente sarà sufficiente cliccare sulla propria immagine profilo visualizzata nella pagina di login.
Per accedere dal telefono la procedura è differente. L’utente deve aprire l’app Facebook e, nella schermata di login, toccare “Trova il tuo account”. Qui, si inserisce il proprio numero di telefono e si preme nuovamente “Trova il tuo account” per visualizzare il profilo associato. Successivamente, si tocca “Invia il codice tramite SMS” e si attende la ricezione del codice di verifica, che va inserito nel campo apposito prima di confermare con “Continua”. È importante notare che questo sistema è pensato per chi ha dimenticato la password e richiederà all’utente di reimpostare e confermare una nuova password prima di completare l’accesso.