
iPhone e iPad: come scoprire il paese di provenienza e perché è importante (MisterGadget.Tech)
Modelli diversi per Paesi diversi: ecco come identificare la versione del tuo dispositivo Apple e capire le differenze di rete e SIM.
Può sembrare identico a tutti gli altri, ma il tuo iPhone o iPad potrebbe essere una versione specifica pensata per un Paese o una regione particolare. Apple, infatti, produce varianti diverse dei suoi dispositivi principalmente per rispettare le normative locali e, soprattutto, per garantire la piena compatibilità con le reti mobili (LTE e 5G) di quella specifica area geografica. Ad esempio, l’ultimo iPhone 16 esiste in quattro modelli distinti per diverse regioni, e l’iPhone 13 ne aveva addirittura cinque. Lo stesso vale per gli iPad (versioni Wi-Fi + Cellular).
Le differenze non sono banali. Ogni modello è progettato per supportare le specifiche bande di frequenza LTE e 5G utilizzate in una determinata area. Ecco perché un iPhone acquistato negli Stati Uniti potrebbe avere difficoltà a connettersi a certe reti 5G ultra-veloci in Europa o Asia, e viceversa. Ma non si tratta solo di reti. Anche la configurazione della SIM varia:
- Negli Stati Uniti, a partire da iPhone 14, Apple vende solo modelli esclusivamente eSIM (senza slot per SIM fisica).
- In Cina continentale, Hong Kong e Macao, per normative locali, gli iPhone hanno due slot per SIM fisiche.
- Nella maggior parte delle altre regioni (Italia inclusa), gli iPhone solitamente supportano una SIM fisica e una o più eSIM.
Sapere da quale Paese proviene il tuo dispositivo ti aiuta quindi a capire esattamente quali reti supporta e che tipo di SIM puoi utilizzare. Fortunatamente, scoprirlo è abbastanza facile tramite il Numero Modello.
Come trovare il Numero Modello del tuo iPhone o iPad
Per identificare la regione di provenienza del tuo iPhone o iPad, devi prima trovare il suo Numero di Modello. Ecco come fare:
- Apri l’app Impostazioni.
- Vai su Generali.
- Tocca Info.
- Cerca la voce “Numero Modello”. Inizialmente vedrai un codice più lungo (il “Part Number”, es. MxxxxYY/A). Tocca questo codice: apparirà il vero Numero di Modello, che inizia sempre con la lettera A seguita da quattro cifre (es. A3081).

Se il dispositivo non si accende: Sui modelli iPhone più vecchi (fino a iPhone 7) e su molti iPad, il numero Axxxx è stampato sul retro del dispositivo. Sui modelli più recenti con uno slot SIM fisico, estrai il carrellino SIM: il numero Axxxx è spesso inciso sul bordo interno dello slot (visibile guardando verso il display, potrebbe servire una luce). Su alcuni modelli recenti, Apple potrebbe aver inciso il numero anche all’interno della porta Lightning o USB-C, ma è molto piccolo.
Come capire il paese/regione dal Numero Modello
Una volta ottenuto il numero Axxxx, il passo successivo è verificare a quale regione corrisponde. Il modo migliore è consultare le risorse ufficiali di Apple: cerca online la pagina delle specifiche tecniche per il tuo modello specifico di iPhone o iPad (es. “Specifiche tecniche iPhone 16”) o le pagine di supporto dedicate all’identificazione del modello (“Identifica il modello di iPhone” o simile sul sito Apple). Lì troverai l’elenco dei numeri Axxxx associati ai rispettivi Paesi o regioni di destinazione.
Per esempio (basato sull’iPhone 16 menzionato nel testo originale): un modello A3081 corrisponde agli Stati Uniti e a Porto Rico, mentre un A3288 è per la Cina continentale, Hong Kong e Macao. Dovrai trovare l’elenco specifico per il tuo dispositivo esatto.
Una nota sul “Part Number” e il Codice Regione
Tornando su Impostazioni > Generali > Info, noterai il codice più lungo visualizzato inizialmente accanto a “Numero Modello” (quello che hai toccato per vedere il numero Axxxx). Questo codice (es. MQ8R3QL/A) è il “Part Number” e identifica la configurazione specifica (colore, memoria, ecc.). Le due lettere prima della barra “/” (nell’esempio, QL) indicano il Paese o la regione in cui il dispositivo era destinato alla vendita (QL, ad esempio, è spesso associato all’Italia, Spagna, Portogallo).
Questo codice YY è utile per capire il mercato di destinazione originario, ma è il numero Axxxx a definire le capacità hardware regionali (reti, tipo di SIM). Esistono online elenchi non ufficiali che associano questi codici YY ai Paesi, ma ricorda che non indicano necessariamente il luogo fisico di produzione (che per iPhone e iPad avviene quasi sempre in Asia, principalmente in Cina e, più recentemente, anche in India e Vietnam).