
Niente paura, con questo trucco non cancelli niente e liberi tutto subito (Mistergadget.tech)
Uno dei problemi principali per qualsiasi utente è sempre quello della memoria, indipendentemente dal prodotto in uso.
Acquistiamo dispositivi sempre più complessi, sempre più sofisticati, con memorie aggiuntive che solo qualche anno fa erano praticamente impensabili. Eppure, indipendentemente dalla scelta fatta, dal costo del prodotto, ritorna sempre lo stesso problema: ad un certo punto ci viene palesata la condizione che accomuna tutti, iOS, Android e qualunque altro sistema operativo, la memoria piena.
Un problema che è semplice da gestire, ma è piuttosto noioso e quindi fastidioso per l’utente medio. Questo perché di fatto, anche se siamo abituati a gestire questa condizione in maniera temporanea, laddove si può, un bel problema andrebbe valutato in precedenza, quindi evitando anche di spendere centinaia e centinaia di euro in più per avere giga aggiuntivi, anche perché, indipendentemente da tutto, questi alla fine si riempiranno.
Come liberare la memoria velocemente
Una delle soluzioni migliori per coloro che non hanno particolare esperienza con la tecnologia, vogliono risolvere senza cancellare niente e soprattutto senza dover fare grossi passaggi dal punto di vista tecnico, è quella di comprare una chiavetta esterna. Oggi ce ne sono con l’ingresso USB-C, quindi di conseguenza si possono applicare direttamente al posto del sistema di carica e spostare tutto direttamente sulla chiavetta, così da non cancellare niente ma semplicemente spostarlo su un archivio esterno.

Le chiavette si trovano facilmente online e non costano tanto, quindi sono accessibili a tutti. La seconda opzione è quella del Cloud, sicuramente il riferimento migliore. Stiamo parlando infatti della possibilità di custodire in remoto tutti i nostri file più importanti, quindi foto, video, conversazioni e quindi tutti quegli elementi che di fatto vanno ad occupare spazio e che causano problemi. Al di là di questa opzione però, c’è ancora una questione che bisogna considerare: stiamo parlando infatti di quella che forse è più semplice, più gestibile per tutti e che spaventa nettamente meno gli utenti.
Si tratta di un’opzione molto interessante e tra l’altro perfettamente gratuita che abbiamo tutti all’interno di ogni dispositivo, sia in versione precedente che recente. Basta andare infatti semplicemente all’interno di Foto Google: ci offre uno strumento molto interessante che è disponibile anche sui dispositivi iOS, quindi non ci sono limitazioni. Andando nelle “Raccolte”, non soltanto troviamo un cestino che si può svuotare con tutto quello che abbiamo cancellato, così da non intasare la memoria, ma c’è di più. Infatti, tra le opzioni è disponibile un’ulteriore questione che dovrebbe essere utilizzata da tutti e che consente praticamente di andare a gestire le foto guardando se ci sono in pratica degli elementi corrispondenti.
Basta semplicemente andare nelle opzioni per rendersi conto che ci sono tantissimi strumenti che possiamo andare a utilizzare che di fatto cambiano completamente quello che sappiamo e ci permettono praticamente di andare a identificare in un solo click tutte le foto doppie ed eliminarle. Gli utenti non ci hanno fatto caso, ma sicuramente se aprono questa applicazione si rendono conto che ci sono centinaia di foto copia, questo perché provengono magari da WhatsApp e quindi vengono salvate sia nella cartella di WhatsApp sia nella cartella delle foto, oppure magari vengono inoltrate su più gruppi e quindi il telefono le salva ripetutamente.