Come si fa

Come eliminare il tuo account Instagram: una guida semplice

Hai appreso cos’è il digital detox ed ora vuoi iniziare a praticarlo eliminando (o disattivando) i tuoi account social. Che tu voglia prenderti una pausa o eliminare il tuo account instagram definitivamente, un buon punto di partenza è sapere come farlo correttamente.



Eliminare un account Instagram può sembrare un passo azzardato, soprattutto se passi molte ore al giorno sull’app. Ci sono molte ragioni per cui potresti volerlo fare. Per ridurre il tempo trascorso online, proteggere la tua privacy, o semplicemente non trovare più utile la piattaforma. Qualunque sia la tua motivazione, è importante sapere che Instagram offre due opzioni: la disattivazione temporanea o l’eliminazione definitiva. E una terza opzione garantita dagli smartphone che permette di limitare il tempo speso sul social, in alternativa.

Ricorda: l’eliminazione dell’account è permanente. Una volta completata, non potrai recuperare i tuoi dati o riattivare l’account.

Disattivare o eliminare: quale differenza

Instagram consente di scegliere tra disattivare temporaneamente l’account o eliminarlo in modo permanente. La disattivazione ti consente di nascondere il tuo profilo e i tuoi contenuti senza perderli, mentre l’eliminazione definitiva rimuove tutto in modo permanente.

Salvare i dati prima di eliminare l’account

Prima di procedere con l’eliminazione definitiva, se vuoi scaricare una copia dei tuoi dati, come foto, video e messaggi, puoi farlo tramite le impostazioni del tuo account Instagram. I passaggi sono i seguenti:

  1. Apri l’app di Instagram.
  2. Vai al tuo profilo, clicca sul menu (tre linee in alto a destra) e seleziona Impostazioni.
  3. Vai su Sicurezza > Scarica i tuoi dati.
  4. Inserisci l’indirizzo email e segui le istruzioni per ricevere un link con tutti i tuoi dati.

Come eliminare account Instagram

La procedura è la stessa, sia che tu sia un utente Apple o Android. Dovrai:

  1. Accedere al sito web di Instagram da un browser (non puoi farlo dall’app).
  2. Andare sulla pagina “Elimina il tuo account” (puoi trovarla nella sezione di aiuto).
  3. Inserire il motivo per cui vuoi eliminare il tuo account.
  4. Reinserire la password e cliccare su “Elimina definitivamente il mio account”.

Una volta eliminato il tuo account, tutte le tue foto, video, follower e messaggi verranno rimossi in modo permanente. Ricorda che non potrai utilizzare lo stesso nome utente per creare un nuovo account in futuro. Se hai problemi a eliminare il tuo account, come password dimenticate o errori di accesso, prova a contattare l’assistenza clienti di Instagram tramite il Centro assistenza o reimpostare la tua password tramite l’opzione “Hai dimenticato la password?”.

Come disattivare temporaneamente il tuo account

Se non sei sicuro di voler eliminare il tuo account per sempre, puoi scegliere di disattivarlo temporaneamente. Si tratta di un’opzione da non sottovalutare, vista la popolarità e le numerose funzioni offerte dal social più utilizzato al mondo. Eseguire l’eliminazione dell’account potrebbe essere una scelta di cui pentirsi in futuro. Perciò, se comunque il tuo obiettivo è salvaguardare la tua privacy, o effettuare un periodo di digital detox, la disattivazione potrebbe essere un’alternativa veramente valida.

Ecco come fare:

  1. Accedi al tuo profilo dal sito web di Instagram.
  2. Vai su “Modifica profilo”.
  3. Scorri in basso e clicca su “Disattiva temporaneamente il mio account”.
  4. Inserisci il motivo e la tua password, quindi conferma.

Cosa succede quando disattivi l’account Instagram? Il tuo profilo, i tuoi contenuti e i tuoi follower saranno nascosti fino a quando non riattiverai l’account. Puoi riattivare il tuo profilo semplicemente accedendo nuovamente.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa