Novità per gli utenti (mistergadget.tech)
La novità di Whatsapp questa volta non è poi così gioiosa, sembra infatti essere per tutti una brutta seccatura.
L’azienda ha deciso praticamente di obbligare tutti a un’azione, qualcosa che sicuramente coloro che usano l’applicazione avrebbero voluto evitare. Come sempre anche quando un sistema parte con le migliori intenzioni, finisce con l’attivare funzioni che nel tempo si rivelano una seccatura.
Questo accade a tutti in qualunque senso. Dopo la stangata del cambiamento di Telegram quest’altra notizia forse non farà affatto felici i consumatori che hanno le App installate sullo smartphone perché è veramente seccante.
Dopo il nuovo aggiornamento appare chiaro che l’azienda punta molto sul tasso di interazione. Una decisione sicuramente molto interessante, ma bisogna fare i conti con il risvolto della medaglia quindi come andrà questa cosa a infastidire gli utenti. Gli sviluppatori hanno inserito un riferimento chiaro e quindi è giusto capire bene cosa implica.
Nello specifico si parla del recente aggiornamento versione 2.24.21.7, per alcuni è ancora in beta per altri è già da scaricare. Quindi si può ottenere andando sul Play Store e scaricando l’aggiornamento oppure per chi ha quelli automatici aspettare che il sistema aggiorni l’App e offra la possibilità di avere tutti i contenuti salvati. La questione comunque è centrale perché ora arriveranno a tutti le notifiche di promemoria per gli aggiornamenti di stato che non sono stati visualizzati. Un vero fastidio per un’app che non è un social ma che così praticamente si avvicina sempre di più a quel concetto. L’opzione di ricevere delle notifiche costanti, per osservare qualcosa che nemmeno interessa, è piuttosto molesta.
Senza contare che talvolta su Whatsapp ci sono tutti, colleghi di lavoro, amici, familiari. Nessuno vuole ricevere notifiche perenni per qualcosa o su qualcuno con cui non c’è minimamente interesse. Per fortuna si può disattivare ma molti non sanno ancora come fare. La cosa fondamentale è andare nel pannello delle Notifiche, ci sono varie voci nel meno che permettono si adi usare l’alta priorità per le notifiche che decidere se vedere o meno le notifiche per le reazioni ai messaggi.
Una lista di strumenti per evitare quindi di essere inondati da notifiche. Si può anche valutare di creare un gruppo di preferiti così da non perdere proprio tutto ma scongiurare almeno gli accessi costanti. Tutto è fatto per creare maggiore sintonia ma questo “obbligo” è veramente fastidioso e probabilmente non così utile come l’azienda lo ha immaginato.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…