App

Worldcoin: tutto quello che devi sapere

Worldcoin di Sam Altman utilizza scansioni dell’iride per un’identificazione unica con piani per espandersi per una più ampia adozione di una valuta globale sulla blockchain. Tuttavia, ci sono problemi di privacy.

L’IA continua a crescere a un ritmo furioso. Mentre ci sono molti vantaggi per l’IA, come il risparmio di tempo e risorse, ci sono anche alcune sfide e pericoli, tra cui deepfake e frodi.

Il 24 luglio 2023, il CEO di OpenAI Sam Altman ha introdotto Worldcoin come una nuova criptovaluta che offre un nuovo e unico metodo di identificazione per ridurre il rischio di frode, e tutti gli occhi sono su di esso – letteralmente.

La nuova criptovaluta determina la “personalità” con una scansione degli occhi, aiutando a dimostrare che qualcuno è una persona e non un robot.



Che cos’è Worldcoin?

Altman, insieme ad Alex Blania e Max Novendstern, ha co-fondato l’iniziativa di criptovaluta e la piattaforma online nota come Worldcoin. Combina tecnologie di intelligenza artificiale con criptovalute e blockchain in un protocollo open source per dare a chiunque l’accesso a un’economia globale.

Worldcoin è decentralizzato, come altre criptovalute, il che significa che le decisioni sono prese dagli utenti e non da un’entità centralizzata, come una banca. Ci sono voluti due anni per sviluppare questo progetto. Cerca di affrontare la disuguaglianza di reddito attraverso un’identità mondiale unica.

Il World ID dimostra che qualcuno è una persona e non una qualche forma di bot o intelligenza artificiale. Ci sono tre parti in questo progetto:

  1. Un’identità digitale unica da utilizzare a livello globale.
  2. Una valuta globale tramite token Worldcoin.
  3. Un’app per pagamenti, trasferimenti e acquisti utilizzando criptovaluta o beni tradizionali.

Come funziona Worldcoin?

Worldcoin è diverso da altre criptovalute popolari, come Bitcoin ed Ethereum, perché offre alle persone un token per il futuro senza richiedere alcun fondo di investimento in anticipo. Il progetto Worldcoin mira a contribuire a creare un’economia globale per tutti, indipendentemente dal paese o dallo status economico.

Per ottenere Worldcoin, le persone devono scansionare i loro occhi attraverso un dispositivo a forma di sfera chiamato Orb per assicurarsi che tutti siano umani e si iscrivano solo una volta. L’identificatore univoco è al centro della scena mentre l’IA continua a crescere e dimostrare che qualcuno è una persona rispetto a una macchina è vitale con l’ascesa dell’IA.

Le iridi sono distinte per ogni persona, simili alle impronte digitali. La struttura dell’iride degli occhi del soggetto viene utilizzata dalla Orb per generare uno speciale codice di identificazione che funge da identificatore univoco della persona. Il codice viene quindi salvato sulla blockchain decentralizzata Worldcoin per impedire ad altri di replicare il codice. Le scansioni sono rese anonime in modo che non possano essere rintracciate a quella persona dopo la creazione dell’identificatore.

Non vengono memorizzati dati biometrici, ma viene conservato un IrisHash, che è un insieme di numeri generati per identificare la persona in base alla sua scansione. Dopo che una persona riceve il suo portafoglio IrisHash ecrypto, ottiene il suo World ID o il passaporto digitale.

Le persone possono trovare un centro Orb per la scansione in strutture in 35 paesi. La sfera ha circa le dimensioni di una palla da bowling e conduce la scansione dell’iride di persona in questi centri. Ci sono sfere in diverse grandi città in Africa, Asia, Europa, Sud America e Nord America, comprese le località di New York e California. Purtroppo per il momento non sono disponibili in Italia.

Dai un’occhiata alle sedi di Orb qui.

3 passaggi per Worldcoin

Per completare il processo ed entrare in Worldcoin, ci sono tre passaggi:

  • Scarica l’app World. Gli utenti possono creare un account Worldcoin e ottenere un portafoglio crittografico chiamato WalletConnect per collegarsi ad altre criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, e valute più convenzionali, come le stablecoin. WalletConnect funziona anche con le app di social media, come Instagram e X.
  • Iscriviti per World ID. Gli utenti possono utilizzare World App senza il World ID, ma non possono ottenere la quota gratuita dei token Worldcoin senza visitare un centro operatori Worldcoin e scansionare la loro iride con la Sfa per verificare l’identità.
  • Ricevi una quota gratuita di Worldcoin e altre valute digitali. Una persona può utilizzare il suo World ID in World App per ottenere i suoi airdrop gratuiti di Bitcoin ed Ethereum dopo aver confermato la sua identità distinta. Nei paesi in cui sono disponibili i token Worldcoin, gli utenti inseriscono il loro World ID per richiedere i loro token gratuiti.

Problemi di privacy degli utenti

Ci sono state preoccupazioni sia da parte delle autorità di regolamentazione che dei sostenitori della privacy con la raccolta dei dati di Worldcoin, incluso l’accordo informato degli utenti a far gestire tutti i loro dati da parte di un’azienda.

Secondo Worldcoin, il suo progetto è interamente confidenziale poiché i dati biometrici vengono cancellati o memorizzati in un formato crittografato.

Ci sono preoccupazioni che le scansioni dell’iride saranno disponibili per l’acquisto sul mercato nero, consentendo alle persone di accedere ai conti Worldcoin.

Il futuro di Worldcoin

Worldcoin crea una nuova base di consumatori per i prodotti di criptovalute. Sta cercando di cambiare il problema di autenticazione nella sfera delle criptovalute Web3, dove i dati e le risorse degli utenti sono criptovalute negoziabili.

Worldcoin prevede di espandere e iscrivere più utenti globali. Prevede inoltre di consentire ad altre organizzazioni di utilizzare la sua tecnologia di scansione dell’iride per la verifica dell’identificazione per prevenire frodi e truffe.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

23 minuti fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

2 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

3 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

5 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

6 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

7 ore fa